Juventusnews24
·04 de setembro de 2025
Calciomercato Juventus, Masala sulla Gazzetta non ha dubbi sul big bianconero: «Non è una zavorra, considerarlo un corpo estraneo sarebbe un errore!». Ecco a chi si riferisce

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·04 de setembro de 2025
Il calciomercato è chiuso, ma in casa Juventus i colpi non sono ancora finiti. Andrea Masala, nel suo editoriale sulla Gazzetta dello Sport, sottolinea come il club bianconero stia «continuando a costruire per il futuro, d’accordo, ma soprattutto per il presente». Il rinnovo imminente di Kenan Yildiz, giovane numero 10, risponde a una logica precisa: puntellare un gioiello al quale si chiede un ulteriore cambio di passo. «Tutti conoscono le qualità del giovane numero 10, però ci si attende più continuità: i lampi abbaglianti da spot televisivo resteranno negli occhi se accompagnati da una costanza di rendimento che a volte Yildiz non ha garantito.» La vera scommessa del club è proprio nel suo salto di qualità.
La Juventus, intanto, si affida anche a colonne consolidate come Gleison Bremer, un altro dei grandi colpi della dirigenza, nel senso che ridà alla difesa un preziosissimo punto di riferimento. Per Masala, «Thiago Motta nella sua sfortunata parentesi a Torino non lo ha mai tirato in ballo come alibi, ma senza l’infortunio dell’ex torinista avrebbe potuto scrivere un’altra storia.» A centrocampo, sembra improbabile che Teun Koopmeiners, l’olandese tanto atteso, possa incappare in un’altra stagione sbiadita.
In attacco, la mancata conferma di Kolo Muani è stata compensata dagli arrivi di Zhegrova e, soprattutto, Openda. L’attaccante belga, con le sue caratteristiche di velocità, appare più adatto ai palcoscenici europei, rivelandosi una pedina capace di sparigliare le partite in Champions League.
La vera incognita, che da anni molti juventini si pongono, riguarda Dusan Vlahovic. Nonostante i “no” del serbo all’Arabia, al Milan e al Fenerbahce abbiano ingarbugliato la situazione, Masala sostiene che «il centravanti da 12 milioni annui non sia davvero una zavorra». Anzi, la ripartenza dalla seconda o terza fila potrebbe quasi aiutarlo a scrollarsi di dosso l’alone negativo che lo ha avvolto. «Considerare Vlahovic un corpo estraneo sarebbe un errore da matita blu: lo stesso Tudor lo sa benissimo, tanto che lo tiene dentro al suo progetto senza sottintesi e non detti.» Vlahovic, per Masala, potrebbe trasformarsi in una risorsa in più, nell’interesse di tutti, anche per una questione di orgoglio.
In sintesi, l’investimento su Yildiz è a lungo termine, ma la Signora non è abituata ad aspettare troppo a lungo. «Yildiz rinnovato, Bremer ritrovato, Koopmeiners rilanciato e Vlahovic da sfruttare all’occorrenza: non si tratta di acquisti dell’ultima ondata, ma di pezzi pregiati che erano già in casa, ognuno con le proprie valide motivazioni.» Nonostante la prudenza e il profilo basso, l’avvio è incoraggiante, con un’unità di intenti che può spingere la Juventus ad andare lontano.