Juventusnews24
·10 de setembro de 2025
Calciomercato Juventus: non solo Vlahovic, anche per lui rinnovo in alto mare. Potrebbe anche lasciare Torino a parametro zero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 de setembro de 2025
Il futuro di Weston McKennie alla Juve resta un nodo ancora tutto da sciogliere. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il centrocampista statunitense potrebbe lasciare Torino a parametro zero alla scadenza del contratto, fissata per giugno 2026. Ad oggi, infatti, non emergono segnali concreti che facciano pensare a un rinnovo e la situazione resta sotto stretto monitoraggio da parte della società bianconera.
Arrivato a Torino con grandi aspettative, McKennie ha spesso mostrato le sue qualità nel ruolo di esterno di centrocampo a destra nel 3-4-2-1 di Tudor, alternandosi anche come mediano quando necessario. La sua fisicità, la capacità di inserirsi negli spazi e la propensione offensiva lo rendono un elemento importante nel roster dei bianconeri. Tuttavia, i continui ballottaggi e alcune problematiche fisiche hanno contribuito a rendere incerto il suo futuro.
Il club deve ora fare i conti con la possibilità concreta di perdere un giocatore che, nonostante la qualità tecnica, potrebbe decidere di tentare nuove esperienze all’estero in un altro club europeo senza costi di trasferimento. La gestione del caso McKennie diventa quindi strategica: da una parte, trattenere un centrocampista esperto che conosce già schemi e compagni; dall’altra, pianificare eventuali alternative in vista della prossima stagione.
Per Tudor e la dirigenza guidata da Damien Comolli, il tema del rinnovo resta delicato. L’eventuale addio a zero rappresenterebbe una scelta importante a livello tecnico ed economico, considerando anche le esigenze di bilancio e la possibilità di reinvestire eventuali risorse su altri rinforzi.
Al momento, il quadro è chiaro: McKennie non ha ricevuto proposte concrete per il prolungamento, e la Juventus osserva con attenzione le mosse del giocatore e del suo entourage. L’estate 2026 potrebbe quindi segnare la fine del percorso bianconero dell’americano, lasciando aperta la porta a nuove avventure e ponendo la società davanti a una decisione cruciale per la costruzione del centrocampo.