Calciomercato Milan, il retroscena sulle mosse di Tare: il ‘vero’ numero 9 non è arrivato per questo motivo | OneFootball

Calciomercato Milan, il retroscena sulle mosse di Tare: il ‘vero’ numero 9 non è arrivato per questo motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·05 de setembro de 2025

Calciomercato Milan, il retroscena sulle mosse di Tare: il ‘vero’ numero 9 non è arrivato per questo motivo

Imagem do artigo:Calciomercato Milan, il retroscena sulle mosse di Tare: il ‘vero’ numero 9 non è arrivato per questo motivo

Calciomercato Milan, il retroscena sulle mosse di Tare: il ‘vero’ numero 9 non è arrivato per questo motivo. Le ultimissime sui rossoneri

Secondo l’analisi del giornalista Luca Bianchin su gazzetta.it, le strategie offensive del Milan in questo calciomercato sono state modificate a causa di una serie di scelte e “incidenti di mercato”. All’inizio dell’estate, l’obiettivo era chiaro: un “numero 9” con caratteristiche simili a quelle di Giroud. Tuttavia, quel profilo non è arrivato, dato che Dovbyk è rimasto alla Roma e Nkunku, l’acquisto poi finalizzato, ha caratteristiche diverse.

Il primo vero obiettivo rossonero, Darwin Nuñez, è stato presto scartato per motivi economici, ritenuto troppo costoso, e ha poi firmato con l’Al Hilal per un’operazione da 53 milioni di euro più bonus. Anche Vlahovic non è mai stato una pista concreta, a causa del suo ingaggio troppo elevato (12 milioni netti a stagione), non in linea con la politica salariale del club. Un altro nome trattato, ma poi scartato, è stato quello di Hojlund, non ritenuto all’altezza di un riscatto obbligatorio da 40 milioni di euro.


Vídeos OneFootball


La scelta è quindi ricaduta su Victor Boniface, considerato un’opzione valida perché disponibile in prestito con diritto di riscatto. Tuttavia, le condizioni del suo ginocchio hanno portato la dirigenza a rinunciare all’affare. Dopo aver ritenuto Harder troppo acerbo o costoso, il Milan ha deciso di puntare su Nkunku, un giocatore di indubbio talento ma non una classica prima punta.

Questa serie di eventi conferma la difficoltà del mercato dei centravanti, un reparto in cui le trattative si rivelano spesso complesse e condizionate da vari fattori.

Saiba mais sobre o veículo