Milannews24
·12 de setembro de 2025
Calciomercato Milan, le cifre dell’operazione: non c’è obbligo di riscatto!

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 de setembro de 2025
L’affare che ha portato Samuel Chukwueze, l’ala destra nigeriana del Milan, al Fulham si è concluso con la formula del prestito con diritto di riscatto. L’operazione, come riportato dal giornalista Matteo Moretto, non prevede alcun obbligo, lasciando al club inglese la piena facoltà di decidere sul futuro del giocatore al termine della stagione.
Secondo le fonti, il valore totale dell’operazione si attesta attorno ai 28-30 milioni di euro. Se il Fulham, sotto la guida del suo tecnico, decidesse di acquistare a titolo definitivo il talentuoso esterno, i rossoneri incasserebbero una cifra considerevole. La scelta spetterà interamente al club londinese, che valuterà le prestazioni di Chukwueze nel corso dell’anno. Questa formula offre un’opportunità di valutazione approfondita per il Fulham e, allo stesso tempo, permette al Diavolo di mantenere una posizione di controllo.
Chukwueze, noto per la sua velocità e abilità nel dribbling, si è unito al Milan nell’estate del 2023. Nonostante le grandi aspettative, non è riuscito a imporsi in maniera definitiva come titolare nella formazione rossonera. Il trasferimento in Premier League rappresenta per lui una nuova chance per dimostrare il proprio valore e trovare maggiore continuità, mettendosi in luce in un campionato altamente competitivo. Il Milan, da parte sua, monitorerà attentamente la situazione, sperando che il giocatore possa rilanciarsi e, in caso di riscatto, generare una plusvalenza importante.
La mossa del Fulham si inserisce in una strategia volta a rafforzare il reparto offensivo con un giocatore dalle grandi potenzialità, pur mitigando il rischio economico grazie alla formula del prestito. Per il Milan, l’operazione rappresenta una gestione oculata della rosa, alleggerendo il monte ingaggi e potendo contare su un possibile incasso futuro. La vicenda di Chukwueze dimostra come il mercato dei trasferimenti sia sempre più dinamico, con i club che cercano soluzioni creative per bilanciare ambizioni sportive e sostenibilità finanziaria
Ao vivo