Calciomercato Milan, le rivelazioni di Bianchin lasciano di stucco: tutti i retroscena del giornalista | OneFootball

Calciomercato Milan, le rivelazioni di Bianchin lasciano di stucco: tutti i retroscena del giornalista | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 de setembro de 2025

Calciomercato Milan, le rivelazioni di Bianchin lasciano di stucco: tutti i retroscena del giornalista

Imagem do artigo:Calciomercato Milan, le rivelazioni di Bianchin lasciano di stucco: tutti i retroscena del giornalista

Calciomercato Milan, arrivano importanti rivelazioni di Luca Bianchin, noto giornalista, sulle mosse estive dei rossoneri. Le parole

Il Milan affronta una stagione che si preannuncia intensa e ricca di novità, con la nuova dirigenza guidata da Igli Tare come Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri in panchina. Un cambio di rotta significativo che ha già inciso sulle strategie di mercato estive, con la priorità di blindare i talenti e costruire una squadra solida e competitiva. Nonostante le voci e le speculazioni che animano ogni sessione di calciomercato, il club rossonero ha saputo mantenere il controllo, garantendo stabilità a gran parte della rosa. Un aspetto sottolineato anche dal giornalista Luca Bianchin nel suo articolo su gazzetta.it.

“Pochi hanno passato un anno sereno, senza rischiare l’addio. Gabbia, sicuramente. Loftus-Cheek al 99%: è stato blindato in fretta da Allegri prima ancora di vederlo in campo. Pulisic e Pavlovic con un minimo di brivido: per Christian ci sono state voci di offerte arabe, durate un quarto d’ora o poco più, per Strahinja non si è andati oltre qualche ipotesi di cessione invernale”.


Vídeos OneFootball


Le parole di Bianchin descrivono perfettamente il lavoro mirato svolto dalla società. Matteo Gabbia, pilastro della difesa, ha rappresentato un punto fermo, un simbolo di continuità e affidabilità. Il suo futuro non è mai stato messo in discussione, a dimostrazione di quanto la dirigenza punti su di lui per il progetto a lungo termine. Un altro nome chiave è Ruben Loftus-Cheek. L’arrivo di Allegri ha blindato il centrocampista inglese, considerato insostituibile dal tecnico e dal DS Tare. La sua permanenza incondizionata è stata una delle prime mosse strategiche, un chiaro segnale della volontà di costruire il centrocampo attorno alle sue qualità. L’obiettivo è chiaro: garantire ad Allegri i giocatori migliori per il suo schema di gioco, puntando sulla coesione e sulla sinergia tra i reparti.

Non sono mancati, tuttavia, momenti di tensione e qualche leggero brivido, come nel caso di Christian Pulisic e Strahinja Pavlovic. Per l’esterno americano, le sirene del calciomercato arabo si sono fatte sentire, ma l’interesse è stato rapidamente respinto dalla società. La dirigenza ha considerato Pulisic un elemento incedibile, fondamentale per l’attacco rossonero. La stessa dinamica si è replicata per Pavlovic, con alcune voci di cessione invernale che non hanno mai avuto un seguito concreto. Il difensore serbo è stato confermato, dimostrando come il Milan voglia mantenere un nucleo forte e compatto.

La strategia del calciomercato Milan è chiara: non cedere alle lusinghe del mercato e proteggere i propri asset più preziosi. Un approccio che mira a costruire una squadra solida e profonda, capace di competere su più fronti. Con Allegri al timone e Tare a gestire il mercato, il Milan sembra aver trovato la formula vincente per affrontare le prossime sfide. Le conferme di giocatori come Gabbia, Loftus-Cheek, Pulisic e Pavlovic sono la prova tangibile di una visione a lungo termine, dove la stabilità e la fiducia nei propri talenti sono i veri pilastri del successo. L’attenzione ora si sposta sul campo, dove il Milan dovrà dimostrare di essere una delle protagoniste indiscusse del calcio italiano. Il lavoro della dirigenza è terminato, ora tocca alla squadra rispondere presente.

Saiba mais sobre o veículo