Milannews24
·22 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, ottimo lavoro di Tare e Furlani: cessioni da record. Le cifre

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·22 de agosto de 2025
Il Milan prosegue nella sua strategia di mercato basata su cessioni mirate e reinvestimento dei proventi, una politica che sta portando i suoi frutti. La lista dei giocatori ceduti si allunga, portando nelle casse del club circa 150 milioni di euro in totale. Questo risultato eccezionale è il frutto di un lavoro sinergico e lungimirante, guidato dal direttore sportivo Igli Tare, noto per il suo fiuto nel riconoscere i talenti emergenti, e dall’amministratore delegato Giorgio Furlani, che sta gestendo con maestria le dinamiche finanziarie del club. Il loro operato ha permesso al Diavolo di consolidare il proprio bilancio e, al tempo stesso, di mantenere alta la competitività della squadra.
Tra le cessioni più significative, spiccano i trasferimenti di tre giocatori che hanno fruttato una somma considerevole: circa 120 milioni di euro complessivi. Nello specifico, si tratta del centrocampista olandese Tijjani Reijnders, del difensore tedesco Malick Thiaw e dell’attaccante svizzero Noah Okafor. Il loro addio è stato dettato da valutazioni economiche che hanno superato l’importanza del loro contributo tecnico alla squadra. I tre giocatori, seppur importanti in rosa, sono stati sacrificati sull’altare della sostenibilità finanziaria, consentendo al Milan di investire su nuovi obiettivi. Il lavoro di Tare è stato decisivo, poiché ha saputo valorizzare i giocatori presenti in rosa, rendendoli appetibili sul mercato internazionale.
Con questi ingenti incassi, i rossoneri si preparano a un nuovo assalto sul mercato. La dirigenza, in collaborazione con l’allenatore Massimiliano Allegri, il quale ha espresso il suo favore per l’operato del club, punterà a rinforzare ulteriormente la rosa in vista delle prossime sfide in campionato e nelle competizioni europee. L’obiettivo è quello di sostituire i partenti con nuovi talenti che possano integrarsi rapidamente nel gruppo e dare un contributo immediato. La politica del club sembra chiara: vendere al momento giusto per reinvestire in modo intelligente, puntando su giocatori che abbiano potenziale di crescita sia tecnico che economico.