Milannews24
·07 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, pista doppia per l’attacco! Tare punta sulla contropartita a sorpresa

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·07 de agosto de 2025
La ricerca di un nuovo centravanti da parte del calciomercato Milan continua a dominare le cronache di mercato, con Dusan Vlahovic saldamente affermato come l’obiettivo principale del club. Nonostante le complessità di un potenziale affare, la dirigenza rossonera, guidata dall’Amministratore Delegato Giorgio Furlani e dal neo-nominato Direttore Sportivo Igli Tare, sta lavorando diligentemente per assicurare un attaccante di alto livello alla squadra del nuovo allenatore Massimiliano Allegri.
L’interesse per Vlahovic è di lunga data e l’attaccante serbo rimane in cima alla lista dei desideri del Milan. Le sue comprovate capacità realizzative e la sua presenza fisica sono considerate ideali per la visione tattica di Allegri. Tuttavia, le richieste finanziarie della Juventus e le aspettative salariali del giocatore presentano ostacoli significativi. Il Milan starebbe esplorando varie formule per rendere l’affare realizzabile, ma i negoziati si stanno rivelando complessi.
Riconoscendo le potenziali difficoltà nell’ottenere Vlahovic, il Milan ha meticolosamente preparato una forte alternativa in Rasmus Hojlund. Secondo Mattia Giangaspero, una fonte affidabile nel mercato dei trasferimenti, Furlani ha già avviato i contatti con Busardò, l’agente che rappresenta Hojlund, per discutere ogni singolo dettaglio di un potenziale trasferimento. Questo approccio proattivo sottolinea la determinazione del Milan ad essere pienamente preparato qualora l’affare Vlahovic non dovesse concretizzarsi.
L’obiettivo è chiaro: gettare le basi per Hojlund tra il 20 e il 25 agosto. Questa tempistica strategica suggerisce che il Milan punta a una rapida esecuzione del suo “Piano B” se Vlahovic dovesse rimanere fuori portata. Hojlund, giovane e molto promettente attaccante danese, ha impressionato per la sua velocità, potenza e capacità di finalizzazione. Il suo profilo si allinea con la strategia del Milan di investire in giovani talenti con un significativo potenziale di crescita.
Nel tentativo di facilitare un accordo, il Milan avrebbe esplorato la possibilità di includere Ismael Bennacer in un potenziale scambio. Il centrocampista algerino, una figura chiave nel centrocampo del Milan, è stato offerto al Manchester United come parte di una mossa per acquisire i loro beni. Tuttavia, come riporta Giangaspero, il Manchester United ha fermamente rifiutato questa proposta, indicando la propria indisponibilità a cedere giocatori che il Milan potrebbe prendere di mira attraverso uno scambio che coinvolge Bennacer. Questo rifiuto evidenzia le complessità dei trasferimenti multi-giocatore e le valutazioni specifiche che i club attribuiscono ai loro beni chiave.
Tare, nel suo nuovo ruolo di Direttore Sportivo, sarà determinante nel navigare questi intricati negoziati. La sua esperienza e la sua rete saranno cruciali per trovare il giusto equilibrio tra la prudenza finanziaria e l’acquisizione della qualità necessaria per rafforzare la squadra di Allegri. La strategia di mercato del Milan quest’estate è chiaramente focalizzata sull’assicurarsi un attaccante prolifico che possa guidare la linea e fornire i gol necessari per competere ai massimi livelli sia a livello nazionale che europeo.
Le prossime settimane si preannunciano decisive nella ricerca di un nuovo attaccante da parte del Milan. Mentre Vlahovic rimane il sogno, la pianificazione dettagliata per Hojlund dimostra l’approccio pragmatico e preparato del Milan al mercato dei trasferimenti. I tifosi attenderanno con ansia l’esito di queste trattative ad alto rischio all’avvicinarsi della finestra 20-25 agosto, sperando di vedere un nuovo goleador indossare la maglia rossonera sotto la guida di Allegri.