Milannews24
·11 de setembro de 2025
Calciomercato Milan, retroscena Pulisic: in estate voci insistenti su quella ipotetica destinazione. Cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 de setembro de 2025
L’ultima sessione di calciomercato ha visto il Milan optare per una strategia di consolidamento, piuttosto che di rivoluzione. Nonostante le speculazioni, molti dei pilastri della squadra sono rimasti saldi a Milanello. A fare il punto della situazione è stato il giornalista Luca Bianchin di Gazzetta.it, che ha sottolineato come la maggior parte dei giocatori chiave abbia trascorso un’estate relativamente serena, senza il rischio concreto di un addio. Questa politica di stabilità è un chiaro segnale di come il club, sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, intenda costruire il proprio futuro su certezze.
Uno dei casi più eclatanti è quello di Matteo Gabbia. Il difensore ha avuto un’annata tranquilla, dimostrando di essere un punto fermo nelle gerarchie rossonere. La sua permanenza non è mai stata in discussione, a differenza di altri compagni di squadra che hanno dovuto affrontare periodi di incertezza. La sua solidità e la sua affidabilità lo hanno reso un asset imprescindibile per la squadra, e la dirigenza non ha mai preso in considerazione l’idea di una sua cessione.
Un’altra situazione che ha visto una rapida risoluzione è stata quella di Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese, secondo l’analisi di Bianchin, è stato blindato dal calciomercato Milan con una velocità sorprendente. In particolare, l’intervento di mister Allegri è stato determinante: l’allenatore ha voluto l’ex Chelsea a tutti i costi, e il suo futuro in rossonero è stato assicurato prima ancora che il giocatore scendesse in campo per le prime amichevoli estive. Questo atto di fiducia ha eliminato ogni dubbio, confermando Loftus-Cheek come una pedina fondamentale del progetto tecnico.
Anche per Christian Pulisic e Strahinja Pavlovic il quadro è stato meno tumultuoso del previsto. Sebbene il fantasista statunitense abbia attirato l’attenzione di alcuni club arabi, le voci di mercato si sono spente rapidamente, durando “un quarto d’ora o poco più”, come ha specificato Bianchin nel suo articolo su gazzetta.it. Allo stesso modo, per il difensore serbo Pavlovic le speculazioni sono rimaste a livello di “qualche ipotesi di cessione invernale”, senza mai concretizzarsi in qualcosa di più serio. Questi esempi dimostrano che il Milan ha saputo gestire con fermezza le lusinghe esterne, proteggendo i propri talenti.
La linea adottata da Tare e Allegri è chiara: la continuità paga. Mantenere i giocatori chiave e integrare la rosa con innesti mirati sembra essere la ricetta vincente per affrontare la stagione. I tifosi rossoneri possono dunque guardare al futuro con ottimismo, sapendo che la squadra è costruita su basi solide e che i migliori giocatori sono stati trattenuti per puntare ai massimi obiettivi. La stabilità mostrata in questo calciomercato è un segnale di una società forte e ambiziosa, pronta a raccogliere le sfide del campionato e delle coppe europee. L’articolo di Luca Bianchin su Gazzetta.it conferma questa impressione, dipingendo un quadro di solidità che fa ben sperare per il futuro del club.