Milannews24
·24 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, Serafini perplesso: «Analizzando la rosa c’è una forte incongruenza in questo reparto rispetto alla scorsa stagione»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 de agosto de 2025
La partita giocata ieri sera a San Siro tra Milan e Cremonese, terminata con una sconfitta a sorpresa per 1-2 a favore della neopromossa, ha scatenato un’ondata di critiche e perplessità nell’ambiente rossonero. Tra i commenti più incisivi e diretti, spicca l’analisi del giornalista Luca Serafini, il quale, sul suo canale YouTube, ha espresso una delusione cocente e profonda per la prestazione dei ragazzi di Allegri. L’incontro, deciso dai gol di Baschirotto e Bonazzoli che hanno vanificato la rete milanista di Pavlovic, ha messo in luce una serie di problematiche che non sono passate inosservate.
“Prestazione estremamente deludente da parte del Milan: veramente pochi spunti di qualità, pochi spunti individuali, ritmo basso, pochi uomini in area, qualche sbavatura di troppo in difesa con delle belle statuine sui due gol della Cremonese. Gimenez molto negativo: ha fatto rinvigorire quei dubbi che ci sono non solo nell’ambiente esterno ma anche internamente alla società. Senza Leao, pochi spunti. Loftus-Cheek molto lento, Saelemaekers molto lento, Pulisic a disagio alla ricerca della posizione e del dialogo con i compagni, Modric molto preciso e lucido ma da solo non è bastato, soprattutto perché Fofana è stato spesso impreciso. La difesa si è fatta infilare troppo spesso: io ho scritto che gli esterni nel gioco di Allegri sono importanti, ma non si è riusciti ad essere incisivi.”
Serafini non si è limitato a criticare la scarsa qualità della manovra offensiva e le lentezze del centrocampo, ma ha anche puntato il dito contro le carenze strutturali della rosa, evidenziando una mancanza di alternative offensive che ha di fatto bloccato la squadra. Un tema, quello della gestione della squadra e del mercato, che chiama in causa direttamente il nuovo DS Tare.
“Abbiamo finito la scorsa stagione con cinque centravanti, abbiamo ricominciato questa con uno solo. E questo è stato uno dei motivi che ha causato la mancanza di reazione, con Allegri che non aveva cambi offensivi. Delusione cocente, delusione profonda, contro una neopromossa a San Siro”.
Questa amara constatazione di Luca Serafini riassume in modo efficace uno dei principali problemi emersi dalla partita. L’assenza di opzioni per la fase offensiva, a fronte di un gioco statico e prevedibile, ha impedito al Milan di ribaltare il risultato. La responsabilità, in questo senso, ricade non solo sull’allenatore Allegri, che deve trovare soluzioni tattiche per sfruttare al meglio il materiale a sua disposizione, ma anche e soprattutto sul direttore sportivo Tare, chiamato a operare in maniera decisa sul mercato per rinforzare la rosa.
La sconfitta, arrivata contro una Cremonese combattiva e ben organizzata, deve servire da campanello d’allarme per tutto l’ambiente rossonero. L’analisi di Serafini è un monito che sottolinea la necessità di intervenire rapidamente, non solo sul piano tattico ma anche su quello della composizione della squadra, per evitare che una stagione che si preannunciava ricca di aspettative si trasformi in una profonda delusione. Il Milan ha bisogno di ritrovare il suo spirito combattivo, la sua creatività offensiva e la solidità difensiva che lo hanno contraddistinto in passato, e la collaborazione tra Allegri e Tare sarà cruciale per raggiungere questi obiettivi.
Ao vivo
Ao vivo