Milannews24
·12 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, stallo con Hojlund? Spunta il dettaglio che cambia tutto nella trattativa

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 de agosto de 2025
La situazione relativa all’attaccante Rasmus Hojlund e il suo possibile trasferimento al calciomercato Milan rimane, a quattro giorni dall’ultimo aggiornamento, in una fase di stallo. Nonostante le voci e le aspettative che circondano il giovane talento, le dinamiche di mercato tra il club rossonero e il Manchester United si stanno muovendo con estrema cautela.
Secondo quanto riportato da Orazio Accomando, giornalista sportivo esperto di calciomercato, attraverso i suoi canali, la dirigenza del Milan sta operando principalmente tramite l’intermediario Busardò. L’obiettivo primario in questa fase è sondare la fattibilità dell’operazione con i “Red Devils”, il club che attualmente detiene il cartellino di Hojlund. Questo significa che, al momento, l’attenzione è rivolta a comprendere le richieste economiche e le condizioni imposte dal Manchester United per la cessione del giocatore. Si tratta di un passo fondamentale per valutare se l’affare rientri nei parametri finanziari e strategici del club milanese.
È cruciale sottolineare un aspetto evidenziato da Accomando: pur essendoci un principio di trattativa tra i club, non esiste ancora alcun contatto diretto tra il Milan e l’entourage di Hojlund. Questo dettaglio è di fondamentale importanza, poiché implica che non sono state avviate discussioni sulle condizioni contrattuali del giocatore, come l’ingaggio, la durata del contratto o eventuali bonus. Fino a quando non verranno superati questi ostacoli iniziali a livello di club, difficilmente si potrà procedere con la fase successiva, quella che coinvolge direttamente l’agente e il calciatore.
Il nuovo corso del Milan, sotto la direzione sportiva di Igli Tare e la guida tecnica di Massimiliano Allegri, sta affrontando le complessità di un mercato sempre più esigente. Tare, noto per la sua abilità nel fiutare talenti e concludere affari intelligenti, dovrà dimostrare ancora una volta la sua capacità negoziale per sbloccare questa intricata situazione. La scelta di Hojlund come potenziale rinforzo offensivo si inserisce nella visione tattica di Allegri, che cerca un attaccante in grado di garantire profondità, fisicità e gol per il suo modulo di gioco. Un profilo come quello di Hojlund, giovane ma con già esperienza a livello internazionale, si sposa perfettamente con l’idea di un Milan che vuole costruire un progetto a lungo termine, puntando su giocatori con margini di crescita significativi.
La pazienza è la chiave in queste fasi di mercato. Le trattative, specialmente quando coinvolgono club di alto livello e giocatori di un certo valore, sono spesso lunghe e tortuose. Ogni dettaglio può fare la differenza, dalle clausole ai bonus, passando per le modalità di pagamento. I tifosi rossoneri, che seguono con trepidazione ogni aggiornamento, dovranno attendere ulteriori sviluppi. L’interesse per Hojlund è concreto, ma la strada per vederlo vestire la maglia rossonera è ancora in salita e richiede passi misurati e una strategia ben definita. Il Milan di Tare e Allegri è al lavoro, consapevole che ogni operazione di mercato deve essere attentamente valutata per garantire il massimo beneficio alla squadra e al progetto sportivo.
Ao vivo
Ao vivo