Milannews24
·24 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, Tare cambia strategia dopo la Cremonese? Clamorosa indiscrezione, cosa può succedere

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 de agosto de 2025
Nel prepartita di Milan-Cremonese, il direttore sportivo (DS) del Milan, Igli Tare, ha fatto un annuncio che ha scosso il mondo rossonero. L’ex dirigente della Lazio ha dichiarato che la società non ha intenzione di acquistare un nuovo difensore. La sua dichiarazione, riportata per primo dal noto esperto di mercato Fabrizio Romano, ha fatto il giro del web in pochi minuti, generando un acceso dibattito tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Igli Tare, che ha assunto il suo nuovo ruolo nel calciomercato Milan con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano, si è mostrato sereno e fiducioso sulle scelte operate finora. Le sue parole, rilasciate prima della partita contro la Cremonese, hanno chiarito la strategia del club. “Non arriverà un nuovo difensore,” ha detto Tare. “Siamo convinti che la rosa attuale sia competitiva e che i giocatori a nostra disposizione possano coprire ogni esigenza del mister.” Questa presa di posizione netta e inequivocabile dimostra come il dirigente albanese abbia già le idee chiare sul futuro del Milan. La sua fiducia nei confronti del pacchetto arretrato, composto da talenti come Fikayo Tomori, Gabbia e Pavlovic, è totale.
Nonostante l’annuncio, la partita successiva ha messo in evidenza alcune lacune difensive. Le prestazioni dei difensori milanisti non sono state impeccabili, e la sensazione che un rinforzo in quel ruolo possa fare comodo si è fatta strada tra i tifosi. Fabrizio Romano ha anche sottolineato che la società potrebbe cambiare idea dopo aver visto le difficoltà emerse in campo. L’esperto di mercato ha scritto: “Vedremo se poi dopo la partita del Milan di ieri sera cambierà la sensazione della società.” Questa frase apre uno spiraglio a un possibile cambio di rotta.
Il nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, noto per la sua attenzione maniacale alla fase difensiva, potrebbe avere un ruolo chiave in questa decisione. Il tecnico toscano, tornato sulla panchina rossonera dopo anni di successi alla Juventus, potrebbe spingere per un rinforzo che possa dare maggiori garanzie e profondità alla rosa. La sua filosofia di gioco, che spesso si basa su una difesa solida e rocciosa, potrebbe spingere il Milan a rivedere i suoi piani. D’altronde, il calciomercato è imprevedibile e le dinamiche possono cambiare rapidamente. L’annuncio di Tare potrebbe essere stato un modo per tenere bassi i riflettori e agire nell’ombra. Resta da capire se il Milan tornerà sul mercato per un difensore o se si affiderà completamente ai giocatori già presenti in rosa. Il calciomercato si avvia verso le sue fasi finali e ogni mossa può essere decisiva per il futuro della stagione rossonera. La speranza dei tifosi è che il Milan possa trovare la quadra difensiva e che la scelta di non acquistare un nuovo difensore non si riveli un boomerang.