Milannews24
·11 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, Terracciano lascia Milanello: sì definitivo alla Cremonese, la formula dell’operazione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 de agosto de 2025
La Cremonese è pronta ad accogliere un rinforzo significativo per la propria difesa in questa settimana cruciale di mercato. Si tratta di Filippo Terracciano, il giovane e promettente terzino del Milan, che secondo quanto riportato da Daniele Longo si sarebbe finalmente convinto della destinazione grigiorossa. L’operazione, che si profila come un prestito con diritto di riscatto, rappresenta un’opportunità strategica per entrambe le squadre.
Per la Cremonese, l’arrivo di Terracciano significa poter contare su un giocatore versatile, capace di ricoprire più ruoli sulla fascia e con un’ottima propensione sia difensiva che offensiva. Le sue qualità tecniche e la sua giovane età (ricordiamo che è nato nel 2003) lo rendono un profilo estremamente interessante per un club che punta a consolidarsi e a crescere. La Serie A è un campionato estremamente competitivo e avere a disposizione elementi dinamici e con un futuro brillante come Terracciano può fare la differenza nel corso della stagione. La dirigenza della Cremonese ha lavorato incessantemente per assicurarsi le sue prestazioni, dimostrando una chiara intenzione di rafforzare la rosa con innesti di qualità.
Dall’altra parte, il calciomercato Milan, sotto la nuova gestione tecnica di Massimiliano Allegri e con Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo, vede in questa operazione un’occasione per far maturare il proprio talento. Terracciano ha bisogno di minuti in campo per esprimere appieno il suo potenziale, e la Cremonese offre l’ambiente ideale per acquisire esperienza in un campionato di alto livello. Il Milan è consapevole del valore del giocatore e non vuole che il suo sviluppo venga frenato da una permanenza in panchina. Il prestito con diritto di riscatto offre al Milan la possibilità di monitorare da vicino la sua crescita e, in futuro, di decidere se riportarlo alla base o monetizzare il suo cartellino.
Questa mossa di mercato si inserisce perfettamente nella filosofia di Igli Tare, che da neo DS del Milan sta cercando di bilanciare la costruzione di una squadra competitiva nell’immediato con la valorizzazione dei giovani talenti. L’esperienza di Tare nel scovare e far crescere giocatori è ben nota, e questa operazione ne è un chiaro esempio. Anche Allegri, da parte sua, avrà voce in capitolo sulle strategie di mercato, e la scelta di cedere Terracciano in prestito denota una visione a lungo termine per il futuro del club.
L’attesa per l’arrivo di Terracciano a Cremona è palpabile. I tifosi grigiorossi sono ansiosi di vederlo in campo e le aspettative sul suo contributo sono alte. L’operazione, così come descritta da Daniele Longo, sembra ormai ai dettagli e l’ufficialità potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. Questo trasferimento non solo rafforza la Cremonese, ma sottolinea anche la crescente attenzione dei club di Serie A verso la valorizzazione dei giovani talenti italiani, un aspetto fondamentale per la crescita del calcio nazionale. Sarà interessante vedere come Terracciano si inserirà nei piani tattici della Cremonese e quanto potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali del club. Il suo percorso sarà sicuramente seguito con grande interesse sia a Cremona che a Milano, rappresentando un banco di prova importante per la sua promettente carriera.
Ao vivo
Ao vivo