Milannews24
·16 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, Visnadi sicuro: «Ecco chi prenderei tra Hojlund e Vlahovic. Però…»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 de agosto de 2025
Il calciomercato è sempre un terreno fertile per dibattiti accesi, e quest’anno non fa eccezione, specialmente per il Milan. Al centro della discussione, sollevata dalle dichiarazioni di Gianni Visnadi ai microfoni di Radio Sportiva, ci sono i nomi di Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic, due attaccanti che potrebbero infiammare l’estate rossonera. La questione non è solo tecnica, ma tocca anche le strategie di mercato e le scelte dettate da logiche che vanno oltre il campo da gioco.
Visnadi, con la sua consueta lucidità, ha espresso un parere chiaro su Rasmus Hojlund: “Penso che Hojlund sia uno di quei giocatori tutto da scoprire. Che non valesse i soldi che ha pagato lo United dopo la mezza stagione fatta bene a Bergamo.” Un’affermazione che sottolinea come il valore di mercato del giovane danese sia stato gonfiato da una performance, seppur positiva, ancora non sufficiente a giustificare cifre astronomiche. L’Atalanta, sotto la gestione di Gasperini e Percassi, si è dimostrata ancora una volta maestra nel valorizzare i talenti e poi nel cederli a peso d’oro, come nel caso di Hojlund. Visnadi definisce Gasperini “uno bravo a costruire i giocatori” e Percassi “l’altro ancora più bravo a venderli”, evidenziando la sinergia vincente del club orobico.
Il confronto con Dusan Vlahovic è inevitabile e, secondo Visnadi, pende a favore del serbo: “Hojlund onestamente mi sembra meno bravo di Vlahovic che ha tre anni in più, che attraversa un momento difficile ma è certamente più consolidato, più giocatore, più esperto.” Nonostante il periodo di appannamento, la maggiore esperienza e il consolidato status di Vlahovic lo rendono, agli occhi dell’opinionista, un profilo più completo e affidabile. Tuttavia, questo si traduce anche in un costo più elevato e in una maggiore complessità nell’acquisizione.
Ed è proprio qui che Visnadi individua la potenziale direzione del calciomercato Milan: “Per questo il Milan andrà su Hojlund, perché non sempre ci sono gli interessi tecnici nelle scelte che fanno determinati club e il Milan è uno di questi”. Questa è una dichiarazione forte che suggerisce come le decisioni di mercato del club rossonero non siano sempre dettate esclusivamente da criteri puramente tecnici, ma anche da logiche economiche e di convenienza. Con Tare come nuovo Direttore Sportivo e Allegri alla guida tecnica, il Milan si trova di fronte a scelte cruciali per il futuro. La necessità di un attaccante è chiara, ma la strategia per arrivarci potrebbe privilegiare profili meno costosi o con margini di crescita ancora da esplorare, piuttosto che investire cifre faraoniche su giocatori già affermati.
Il dibattito tra Hojlund e Vlahovic, quindi, non è solo una questione di preferenze individuali, ma un riflesso delle dinamiche del moderno calciomercato, dove il valore tecnico si scontra spesso con le logiche finanziarie. Il nuovo Milan di Tare e Allegri dovrà dimostrare di saper bilanciare queste due esigenze per costruire una squadra competitiva e vincente.