Calciomercato Napoli: Hojlund in pole, ma c’è anche l’alternativa di lusso | OneFootball

Calciomercato Napoli: Hojlund in pole, ma c’è anche l’alternativa di lusso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21 de agosto de 2025

Calciomercato Napoli: Hojlund in pole, ma c’è anche l’alternativa di lusso

Imagem do artigo:Calciomercato Napoli: Hojlund in pole, ma c’è anche l’alternativa di lusso

Calciomercato Napoli: Hojlund in pole, ma c’è anche l’alternativa di lusso. Il club azzurro cerca il sostituto dell’infortunato Lukaku

Il grave infortunio occorso a Romelu Lukaku ha costretto il Napoli a rituffarsi con urgenza sul mercato alla ricerca di un nuovo centravanti. Il direttore sportivo Manna sta lavorando senza sosta per vagliare le opzioni e consegnare a Conte un rinforzo cruciale per l’attacco. La lista dei candidati, inizialmente ampia tra profili proposti e sondaggi esplorativi, si sta ora assottigliando, delineando una rosa di obiettivi ben definiti e prioritari.

In cima alla lista dei desideri si è prepotentemente insediato Rasmus Hojlund. Il giovane attaccante danese, classe 2003, non è considerato incedibile dal Manchester United, che due anni fa investì una cifra record per strapparlo all’Atalanta. Nonostante un rendimento altalenante in Premier League, con 26 gol in due stagioni, il suo potenziale resta immenso. Il Napoli vede in lui non solo una soluzione tampone per l’emergenza, ma un possibile investimento per il futuro. Il suo status di “under” è un vantaggio non trascurabile, poiché non andrebbe a occupare uno slot nella lista per il campionato, al momento al completo se non per i giocatori nati dal 2003 in poi.


Vídeos OneFootball


La trattativa è entrata nel vivo. Dopo aver rifiutato un’offerta del Milan, che ora ha virato su Boniface, Hojlund si è mostrato entusiasta all’idea di trasferirsi in azzurro e giocare la Champions League. I contatti tra le parti sono fitti: si lavora sulla base di un prestito oneroso da 5-6 milioni di euro con un diritto di riscatto fissato tra i 35 e i 40 milioni. Il nodo principale da sciogliere riguarda la formula del trasferimento. Il giocatore, per garantirsi stabilità, spinge per l’inserimento dell’obbligo di riscatto, mentre il Napoli, pur credendo fermamente nel progetto tecnico illustrato all’entourage del danese, preferirebbe mantenere il diritto. A riportarlo è il Corriere dello Sport.

Qualora la pista Hojlund dovesse complicarsi, il Napoli ha già pronta l’alternativa di lusso: Artem Dovbyk. L’attaccante ucraino è in uscita dalla Roma, dove nella sua prima stagione in Serie A ha messo a segno 12 reti. Un bottino importante che segue la straordinaria annata 2023/24, in cui si è laureato capocannoniere della Liga con la maglia del Girona, realizzando ben 24 gol. Il Napoli sarebbe pronto a offrire ai giallorossi una formula simile a quella proposta per Hojlund: prestito oneroso da 5 milioni con diritto di riscatto da negoziare. Il giocatore avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento, ma si attende la risposta della Roma, che considera Dovbyk sul mercato e cerca acquirenti.

Più defilata, ma non per questo da scartare, la candidatura di Tolu Arokodare. Il 24enne nigeriano del Genk, un gigante d’area di rigore dal fisico imponente che ricorda Victor Osimhen, è reduce da una stagione di grande impatto nel campionato belga. La sua valutazione si attesta intorno ai 20-25 milioni di euro. Al momento, invece, non sembrano essere considerate piste calde quelle che portano ad Andrea Pinamonti, di proprietà del Sassuolo e reduce dal prestito al Genoa, e a Francesco Pio Esposito, che l’Inter non ha intenzione di lasciar partire. I prossimi giorni saranno decisivi per capire su quale profilo il Napoli affonderà il colpo per completare il proprio reparto offensivo.

Saiba mais sobre o veículo