Calciomercato Sampdoria, l’attacco resta un punto interrogativo: il punto della situazione | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, l’attacco resta un punto interrogativo: il punto della situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·27 de julho de 2025

Calciomercato Sampdoria, l’attacco resta un punto interrogativo: il punto della situazione

Imagem do artigo:Calciomercato Sampdoria, l’attacco resta un punto interrogativo: il punto della situazione

Calciomercato Sampdoria, il club valuta la posizione di Coda e Tutino: il punto in vista della prossima stagione

La Sampdoria si avvicina alla prossima stagione con alcuni dubbi significativi riguardo al proprio reparto offensivo. Le strategie di mercato, infatti, dipenderanno in larga misura dal futuro di due attaccanti chiave: Massimo Coda e Gennaro Tutino. Come evidenziato da Il Secolo XIX, la permanenza o meno di questi due giocatori influenzerà direttamente le scelte della dirigenza e dello staff tecnico.


Quale futuro per Coda e Tutino?

Il destino di Massimo Coda e Gennaro Tutino è al centro delle riflessioni in casa Sampdoria. Entrambi i giocatori rappresentano profili con un peso specifico non indifferente per l’attacco. Coda, con la sua esperienza e il suo fiuto per il gol, è un terminale offensivo di provata efficacia, mentre Tutino porta dinamismo, velocità e la capacità di giocare su più fronti.


Vídeos OneFootball


In caso di permanenza di entrambi, il club punterà su di loro come pilastri del reparto avanzato. Questa scelta indicherebbe una volontà di dare continuità a un asse offensivo già collaudato, sfruttandone al massimo le potenzialità. L’idea sarebbe quella di costruire attorno a loro il gioco offensivo della squadra, valorizzandone le caratteristiche individuali e la loro intesa sul campo. La loro leadership e la loro capacità di incidere sarebbero messe al centro del progetto.

Tuttavia, anche in questo scenario, la dirigenza non rimarrebbe inerte. Pur puntando su Coda e Tutino, la Sampdoria valuterebbe comunque nuovi innesti per avere ricambi adeguati in avanti. La necessità di avere valide alternative è cruciale in una stagione lunga e densa di impegni. Infortuni, squalifiche o semplici esigenze di turnover richiedono una profondità di rosa che permetta a mister Donati di avere sempre soluzioni di qualità, senza compromettere il rendimento della squadra.


Il punto sul mercato blucerchiato

La situazione di Coda e Tutino è strettamente legata alle strategie di mercato. Se uno o entrambi dovessero partire, la Sampdoria si troverebbe a dover intervenire pesantemente per sostituirli con elementi di pari valore o con caratteristiche simili. Questo comporterebbe un maggiore impegno economico e una ricerca più approfondita sul mercato.

Se invece dovessero rimanere, la ricerca di nuovi innesti si concentrerebbe su profili complementari, capaci di agire come “ricambi di lusso” o come alternative tattiche. La priorità sarebbe quella di garantire al tecnico opzioni valide dalla panchina e la possibilità di variare il modulo o l’approccio alla partita in base all’avversario. Le prossime settimane saranno decisive per capire quale sarà il futuro di Coda e Tutino e, di conseguenza, come si delineerà l’attacco della Sampdoria per la prossima stagione.

Saiba mais sobre o veículo