Inter News 24
·25 de julho de 2025
Calhanoglu Inter, Chivu cambia tutto: pronto un nuovo ruolo, svelata l’idea

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 de julho de 2025
Il passaggio tattico del Cristian Chivu all’Inter non sarà solo una transizione di moduli, ma anche una ristrutturazione dei ruoli all’interno della squadra. Secondo quanto riportato da Tuttosport, una delle novità più interessanti potrebbe essere il ritorno alle origini di Hakan Calhanoglu, che verrebbe avanzato nel ruolo di trequartista nel nuovo sistema 3-4-2-1. Questo modulo, che Chivu sta introducendo gradualmente, richiede una figura creativa dietro la punta, e il turco sembra perfetto per ricoprire quel ruolo, sfruttando la sua capacità di organizzare il gioco e l’abilità nei passaggi filtranti.
Calhanoglu, che ha dimostrato ottime qualità sia come centrocampista centrale che come mezzala, sarebbe chiamato a dare il meglio di sé nella zona più avanzata del centrocampo, per agire come il perno creativo della squadra. La posizione di trequartista lo libererebbe dalle necessità difensive del centrocampo centrale, consentendogli di concentrarsi sulla costruzione del gioco e sull’inserimento in area avversaria.
Il passaggio al 3-4-2-1 rappresenta una vera e propria svolta tattica per l’Inter, e Calhanoglu potrebbe rivelarsi uno degli uomini più determinanti in questo cambiamento. Nel 3-5-2, il turco aveva già dimostrato la sua capacità di creare gioco, ma nel nuovo modulo avrà più libertà e spazio per esprimere il suo talento offensivo. La sua visione di gioco e la precisione nei passaggi lo rendono il candidato ideale per orchestrare le azioni offensive, con il compito di supportare le due punte e, al tempo stesso, di inserirsi tra le linee avversarie.
Calhanoglu ha già dimostrato le sue qualità in questo ruolo in passato, sia con la Turchia che con il Bayer Leverkusen, dove aveva la libertà di avanzare e creare occasioni per gli attaccanti. Ora, con Ademola Lookman come possibile punto di riferimento davanti a lui, Calhanoglu potrebbe tornare ad essere quel centrocampista offensivo che connette la difesa con l’attacco, un ruolo che gli si addice perfettamente.
Nel nuovo 3-4-2-1, Calhanoglu dovrà adattarsi a una maggiore centralità nel gioco offensivo. In questo modulo, i due trequartisti sono chiamati a muoversi tra le linee, creando superiorità numerica in zona offensiva, ma anche a supportare la fase difensiva. Questo equilibrio tra attacco e difesa sarà cruciale per il successo della squadra, e il turco, con la sua esperienza e qualità, sarà fondamentale in questa transizione.
Le sue qualità nel tiro dalla distanza, la capacità di calciare punizioni e la visione di gioco lo rendono il cervello offensivo della squadra, in grado di dettare i tempi e di servire assist decisivi. La sua posizione alle spalle della punta gli consentirà di essere più pericoloso negli ultimi metri, mentre avrà anche il compito di dettare il ritmo e di gestire i palloni tra il centrocampo e l’attacco.
Hakan Calhanoglu si sta preparando per una nuova stagione con l’Inter, questa volta in un ruolo che potrebbe esaltarne ulteriormente le qualità. Con il passaggio al 3-4-2-1, Chivu ha trovato in Calhanoglu il giocatore ideale per ricoprire il ruolo di trequartista, in grado di orchestrare il gioco e di dare supporto all’attacco. Questo ruolo potrebbe essere la chiave per far esplodere definitivamente il potenziale di Calhanoglu, che ha tutte le carte in regola per diventare uno degli uomini chiave del nuovo ciclo dell’Inter.