Calhanoglu Inter, la rivoluzione a centrocampo con Chivu e la nuova missione per il turco: quanta concorrenza! | OneFootball

Calhanoglu Inter, la rivoluzione a centrocampo con Chivu e la nuova missione per il turco: quanta concorrenza! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 de julho de 2025

Calhanoglu Inter, la rivoluzione a centrocampo con Chivu e la nuova missione per il turco: quanta concorrenza!

Imagem do artigo:Calhanoglu Inter, la rivoluzione a centrocampo con Chivu e la nuova missione per il turco: quanta concorrenza!

Calhanoglu Inter, la rivoluzione a centrocampo con Chivu e la nuova missione per il turco: quanta concorrenza con il nuovo modulo!

Il centrocampo dell’Inter è pronto a vivere una rivoluzione tattica e gerarchica sotto la guida di Cristian Chivu, neoallenatore della formazione nerazzurra. Il tecnico rumeno, subentrato in estate, sta lavorando a un’idea di gioco basata sul modulo 3-4-2-1, sistema che comporta una trasformazione significativa della mediana, sia dal punto di vista degli interpreti che dei ruoli.

In questo scenario, Hakan Calhanoglu, 30 anni, centrocampista turco dalle grandi qualità tecniche e regista designato negli ultimi due anni, si prepara ad affrontare una nuova sfida. Non sarà più l’unico faro del centrocampo, ma condividerà la gestione della manovra con un compagno, diventando parte di una coppia centrale e non più il fulcro unico davanti alla difesa. Una modifica strutturale che potrebbe ridefinire i suoi compiti in fase di costruzione.


Vídeos OneFootball


Calhanoglu Inter, concorrenza e abbondanza: da Frattesi a Zielinski, un reparto profondo

Il reparto centrale dell’Inter sarà uno dei più ricchi della Serie A. Con l’arrivo di Petar Sucic, giovane centrocampista croato ex Dinamo Zagabria, e la crescita di Davide Frattesi – 25 anni, sempre più centrale nel progetto –, la competizione per una maglia da titolare è altissima. Accanto a loro, i “senatori” come Nicolò Barella, da anni punto fermo della squadra, e Henrikh Mkhitaryan, classe 1989, garantiscono esperienza e qualità.

A questi si aggiunge Piotr Zielinski, acquistato a parametro zero la scorsa estate dopo la lunga esperienza al Napoli. La sua versatilità potrebbe rivelarsi preziosa, soprattutto in un sistema fluido come quello che ha in mente Chivu.

Secondo La Gazzetta dello Sport, le gerarchie saranno meno rigide rispetto al recente passato. L’abbondanza potrebbe diventare un punto di forza, ma solo se gestita con equilibrio. Calhanoglu, in questo contesto, dovrà dimostrare di essere ancora il leader tecnico della mediana, anche in un ruolo più condiviso e meno centralizzato rispetto al passato.

Saiba mais sobre o veículo