Inter News 24
·10 de outubro de 2025
Callegari avverte: «Paragoni prematuri sono pericolosi per Chivu, ma chi ci lavora apprezza questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 de outubro de 2025
Nel suo intervento su Calciomercato.com, Massimo Callegari, commentatore e giornalista, ha analizzato il momento dell’Inter di Cristian Chivu, lodando il lavoro del tecnico rumeno ma anche mettendo in evidenza i rischi di un confronto prematuro con il suo predecessore, Simone Inzaghi.
LAVORO DI CHIVU E CRESCITA DEL GRUPPO – «Cristian Chivu sta costruendo un percorso solido, fondato sul rispetto dei giocatori, l’empatia con lo staff e una competenza che trasmette serenità. Stimola la competizione interna, soprattutto in attacco, aiutato anche da un livello migliore delle alternative rispetto alla scorsa stagione».
L’IMPORTANZA DELLA PARATA DI SOMMER – «La paratona di Sommer (di Chivu la scelta di confermarlo dopo la burrasca dello Stadium) sullo 0-0 ad Amsterdam, al momento, rappresenta la svolta della stagione».
CONFRONTO CON INZAGHI E LA “CANCEL CULTURE” CALCISTICA – «Il curioso destino di Simone Inzaghi racconta molto del nostro modo di leggere il calcio. Nel suo primo anno all’Inter, l’onda popolare attribuiva molti meriti a Conte, per la mentalità che aveva creato. Appena se n’è andato, la sua eredità è stata invece rapidamente cancellata».
RIFLESSIONI SUL FUTURO DELL’INTER E SUI PARAGONI – «Chivu, giustamente, piace. Ha un profilo serio, moderno, empatico. Ma la fretta di metterlo a confronto con Inzaghi dice più del bisogno di novità che di una reale analisi tecnica».
CONCLUSIONI: IL LAVORO METODICO E IL FUTURO – «Un club vincente non vive di slogan o di suggestioni: vive di cicli, di idee che si consolidano, di continuità».