Caos in Serie B: incertezza sui playout e ipotesi sulle date, ma nessuna apertura al campionato a 22 squadre | OneFootball

Caos in Serie B: incertezza sui playout e ipotesi sulle date, ma nessuna apertura al campionato a 22 squadre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·22 de maio de 2025

Caos in Serie B: incertezza sui playout e ipotesi sulle date, ma nessuna apertura al campionato a 22 squadre

Imagem do artigo:Caos in Serie B: incertezza sui playout e ipotesi sulle date, ma nessuna apertura al campionato a 22 squadre

Cosa succede in Serie B? La situazione si è fatta incandescente. Proprio quando la stagione 2024/25 sembrava avviarsi alla conclusione, un colpo di scena ha scosso il campionato: il Brescia rischia una penalizzazione di 4 punti per inadempienze contributive relative alla scadenza del 16 febbraio.

Una sanzione simile, se confermata, potrebbe ribaltare le sorti della lotta salvezza, spedendo il club lombardo in Serie C. Intanto Cellino ha già annunciato battaglia. La diretta udienza Brescia potrebbe cambiare tutto.


Vídeos OneFootball


Diretta udienza Brescia: le accuse e i dettagli fiscali

Perché il Brescia è finito al centro della bufera? Tutto è iniziato nel febbraio 2025. La società ha versato gli stipendi netti per novembre, dicembre e gennaio, ma non ha provveduto ai contributi fiscali (Irpef e Inps). Per coprire i debiti ha utilizzato un credito d’imposta da 2,4 milioni di euro, acquistato dalla società Alfieri.

Il 28 febbraio, però, la Covisoc ha informato l’Agenzia delle Entrate di un’irregolarità, che ha risposto solo 77 giorni dopo, dichiarando che i pagamenti non risultano effettuati.

Secondo regolamento, il mancato pagamento porta a 4 punti di penalizzazione. E se il Brescia dovesse iscriversi alla Serie C, partirebbe con altri -4, a causa anche dei mancati versamenti di aprile. In situazioni simili si trovano anche club come il Trapani.

Saiba mais sobre o veículo