Carta sul settore giovanile: «Il traguardo principale è quello educativo. Ecco come vogliamo far crescere i ragazzi» | OneFootball

Carta sul settore giovanile: «Il traguardo principale è quello educativo. Ecco come vogliamo far crescere i ragazzi» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·25 de setembro de 2025

Carta sul settore giovanile: «Il traguardo principale è quello educativo. Ecco come vogliamo far crescere i ragazzi»

Imagem do artigo:Carta sul settore giovanile: «Il traguardo principale è quello educativo. Ecco come vogliamo far crescere i ragazzi»

Pierluigi Carta, direttore sportivo del settore giovanile del Cagliari, ha parlato dei progetti del club per i propri giovani: le dichiarazioni

Il Cagliari ha inaugurato ufficialmente la nuova stagione del suo settore giovanile, un evento che segna l’inizio di un nuovo percorso per centinaia di giovani talenti che sognano di vestire un giorno la maglia della prima squadra. A fare gli onori di casa e a tracciare la rotta per il futuro è stato Pierluigi Carta, direttore sportivo del vivaio rossoblù, che ha tenuto a sottolineare quale sia la vera missione del club: formare non solo atleti di alto livello, ma soprattutto persone con sani principi e valori.

La doppia missione del settore giovanile

Nel suo intervento, il dirigente ha spiegato come il progetto della società sarda ponga le sue fondamenta sulla crescita completa dei ragazzi. Sebbene i risultati sportivi e le vittorie sul campo rappresentino un traguardo importante e un obiettivo da perseguire con impegno ogni fine settimana, la vera vittoria per il club isolano è vedere i propri giovani crescere in un ambiente sano, dove l’educazione e il rispetto sono considerati importanti tanto quanto la tecnica e la tattica. Un percorso che mira a fornire ai talenti del domani gli strumenti per avere successo nella vita, a prescindere da quale sarà il loro futuro professionale.


Vídeos OneFootball


La visione del club è stata riassunta in modo chiaro ed efficace dalle parole dello stesso direttore sportivo, che ha voluto mettere in evidenza i pilastri su cui si basa il lavoro quotidiano svolto all’interno del centro sportivo:

LE PAROLE DI PIERLUIGI CARTA – «Il settore giovanile è la base di ogni progetto serio. I risultati contano, ma il traguardo principale resta educativo. Vogliamo che i ragazzi crescano come atleti e come persone».

Una dichiarazione d’intenti che conferma l’impegno del Cagliari nel voler essere non solo una fucina di talenti calcistici, ma anche e soprattutto una scuola di vita per le nuove generazioni.

Saiba mais sobre o veículo