DirettaCalcioMercato
·11 de fevereiro de 2025
Champions, è ancora Manchester City vs Real Madrid: i momenti storici della sfida stellare
![Imagem do artigo:Champions, è ancora Manchester City vs Real Madrid: i momenti storici della sfida stellare](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fdirettacalciomercato.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fmanchester-city-v-real-madrid-semi-final-leg-one-uefa-champions-league-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·11 de fevereiro de 2025
Manchester City e Real Madrid si scontrano ancora in una sfida a eliminazione diretta della Champions League: ecco i precedenti entrati nella storia.
Ancora Manchester City, ancora Real Madrid. La sfida in Champions League tra le due potenze europee è ormai diventata un classico, un appuntamento da non perdere in quanto garanzia di spettacolo e gol. Cityzens e Blancos si incontreranno stasera per il quarto anno di fila (5 volte nelle ultime sei stagioni) e promettono di regalare emozioni che nessuno si sarebbe mai immaginato di provare durante un playoff di Champions. Sarà dentro o fuori. Certo, l’avversario dà degli alibi, ma l’eliminazione significherebbe uscire dalla massima competizione europea a febbraio, prima degli ottavi di finale, e questo nessuna delle due squadre potrà permetterselo. Guardiola e Ancelotti si conoscono bene, ma nulla è scontato, lo insegna il passato: ecco i momenti storici che hanno reso “leggendaria” la sfida tra Manchester City e Real Madrid.
Trovare aggettivi per descrivere il match di ritorno della semifinale di Champions 2021/2022 è praticamente impossibile. Il Manchester City si presentava al Bernabeu con la certezza del 4-3 dell’andata, ma si sa, il Real Madrid in casa è capace di tutto e gli ultimi minuti della partita sono entrati nella storia del torneo.
Il gol di Mahrez al 73esimo sembrava aver ipotecato la vittoria, ma nei minuti finali Rodrygo decide di mettersi il mantello sulle spalle e portare il match ai supplementari: gol dell’1-1 al 90esimo, gol del 2-1 al 91esimo. Il talento brasiliano fa esplodere il Bernabeu e cambia l’inerzia del match. A 5 minuti dall’inizio del primo tempo supplementare ci pensa Benzema (futuro Pallone d’Oro) a ipotecare la qualificazione in finale.
Due stagioni dopo la storia si ripete e le parole di Fabio Caressa racchiudono perfettamente ciò che è stato il match di andata dei quarti di finale della Champions 2023/2024. Manchester City subito in vantaggio al Bernabeu (Silva al 2′), ma la reazione del Real Madrid non si fa di certo attendere. Prima l’autogol di Ruben Dias, poi il solito zampino di Rodrygo fanno impazzire il telecronista di Sky Sport, ma non è finita qui.
MADRID, SPAIN – APRIL 09: Federico Valverde of Real Madrid celebrates with Luka Modric after scoring the team’s third goal during the UEFA Champions League quarter-final first leg match between Real Madrid CF and Manchester City at Estadio Santiago Bernabeu on April 09, 2024 in Madrid, Spain. (Photo by Angel Martinez/Getty Images)
Nel secondo tempo Foden e Gvardiol fanno sognare i Cityzens ribaltando il match, ma a rovinare la festa degli inglesi ci pensa Valverde con una botta che fissa il risultato sul 3-3. Il Real Madrid non muore mai, lo sanno bene Caressa e Bergomi, che a fine partita – felici come due bambini – esclamano: “Bravi! Se volete fare i telecronisti… divertente… non è brutto come lavoro”. Inutile dire che le squadre non si sono risparmiate neppure nella gara di ritorno: match deciso ai rigori e Real in semifinale.
In mezzo alle due gare spettacolari, il Manchester City si ritaglia lo spazio per la sua rivincita. Dopo la semifinale di andata conclusasi 1-1, i Cityzens ne fanno 4 al Real Madrid all’Etihad Stadium. Match a senso unico e seconda finale di Champions conquistata in tre anni.
MANCHESTER, ENGLAND – MAY 17: Julian Alvarez of Manchester City scores the team’s fourth goal during the UEFA Champions League semi-final second leg match between Manchester City FC and Real Madrid at Etihad Stadium on May 17, 2023 in Manchester, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)
È uno scoglio decisivo per i ragazzi di Guardiola. Battuti i Blancos di Ancelotti, gli inglesi trovano l’Inter in finale a Istanbul e conquistano la prima Champions League della loro storia.
Arrivato come successore di Pellegrini dopo la semifinale persa contro il Real Madrid nel 2016, Pep Guardiola manda subito un messaggio ai Blancos. Prima la larga vittoria per 4-1 nell’International Champions Cup, poi l’eliminazione degli spagnoli agli ottavi di finale della stagione 2019/2020.
MANCHESTER, ENGLAND – AUGUST 07: Pep Guardiola, Manager of Manchester City gives his team instructions during the UEFA Champions League round of 16 second leg match between Manchester City and Real Madrid at Etihad Stadium on August 07, 2020 in Manchester, England. (Photo by Nick Potts/Pool via Getty Images)
Il Manchester City trionfa sia all’andata che al ritorno con due risultati fotocopia (2-1) e conquista l’accesso ai quarti di finale. È una svolta importante per i ragazzi di Guardiola: anche loro possono sognare di alzare la Champions League al cielo e ci arrivano vicinissimi la stagione dopo, quando cadono in finale nel derby inglese contro il Chelsea.
Il match di questa sera siamo certi che scriverà un’altra pagina importante della storia della Champions League. Manchester City e Real Madrid arrivano alla sfida con qualche acciacco: i Cityzens stanno faticando a trovare continuità in stagione e hanno preso confidenza con qualche tonfo di troppo, mentre i Blancos, nonostante il primo posto in Liga, non sono mai riusciti a brillare nei big match finora.
Ecco le probabili formazioni:
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ederson; Akanji, Stones, Dias, Gvardiol; Kovacic; Foden, Silva, De Bruyne, Savinho; Haaland. All. Guardiola
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Valverde, Tchouameni, Asencio, Mendy; Ceballos, Camavinga; Rodrygo, Bellingham, Vinicius Junior; Mbappé. All. Ancelotti
Ao vivo