gonfialarete.com
·30 de abril de 2025
Champions League, Barcellona-Inter: duello tra opposti con vista sulla finale. L’attacco più prolifico contro la miglior difesa del torneo

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·30 de abril de 2025
Tutto pronto allo Stadio Olimpico Lluís Companys per l’andata della semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter.
In palio c’è un posto nella finalissima di Monaco di Baviera, e la sfida promette spettacolo: da una parte, la squadra con il miglior attacco della competizione (37 gol segnati); dall’altra, quella con la difesa più solida (solo 8 reti incassate).
Due momenti opposti
L’Inter arriva a questa gara dopo una settimana difficile: eliminazione dalla Coppa Italia e sorpasso in vetta alla Serie A da parte del Napoli. I nerazzurri puntano tutto sulla Champions per rialzare la testa e restare in corsa per un trofeo di peso.
Il Barcellona, invece, è nel pieno dell’entusiasmo. Dopo il successo in Copa del Rey ai danni del Real Madrid e con un vantaggio rassicurante in Liga, i catalani si presentano con grande fiducia, anche se privi di Lewandowski. Il clima al Montjuïc si preannuncia infuocato.
Filosofie a confronto
La squadra di Hansi Flick predilige un calcio propositivo, fatto di pressing alto, velocità e gioco offensivo, grazie al talento di Yamal, Raphinha e Dani Olmo, e al controllo in mezzo al campo affidato a De Jong e Pedri. Un approccio che ha fruttato molti gol ma che ha anche lasciato spazi e fragilità in fase difensiva.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi punterà sulla solidità del suo 3-5-2 compatto, cercando equilibrio, gestione del possesso e verticalizzazioni rapide per colpire in transizione. La chiave sarà uscire puliti dalla pressione e sfruttare la profondità, in particolare sulle corsie laterali dove si prevede una serie di duelli ad alta intensità.
Le probabili formazioni
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde, Cubarsi, Martinez, Martin; De Jong, Pedri; Raphinha, Dani Olmo, Yamal; Ferran Torres. Assente Baldé, in difesa spazio a Martin a sinistra. Lewandowski non disponibile.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram (in dubbio). In caso di forfait di Thuram, pronto uno tra Arnautovic e Taremi. In difesa possibile anche l’utilizzo di Darmian o De Vrij.
Ao vivo
Ao vivo