Inter News 24
·01 de outubro de 2025
Champions League, i risultati di questa sera nella Coppa europea: le ultime sulle rivali dell’Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·01 de outubro de 2025
Si sono concluse le prime due partite di questo mercoledì di Champions League con risultati sorprendenti e importanti segnali per il prosieguo del torneo. In particolare, il Qarabag si candida a essere una delle sorprese di questa edizione, riuscendo a imporsi con un convincente 2-0 contro il Copenaghen a Baku. La squadra azera ha dimostrato grande solidità, grazie ai gol di Abdellah Zoubir nel primo tempo e di Emmanuel Addai nella ripresa. Dopo aver sconfitto il Benfica nel primo turno, il Qarabag di Agdam si prepara ora ad affrontare sfide impegnative contro Athletic Bilbao e Chelsea, con l’obiettivo di confermare le sue ambizioni di proseguire lontano nella competizione.
Il Copenaghen, che aveva lanciato segnali positivi nel primo turno, non è riuscito a reagire e, nonostante l’esperienza internazionale, ha sofferto contro un Qarabag ben organizzato. L’impresa degli azeri è un segno che in questa edizione di Champions League potrebbero esserci più sorprese di quelle attese.
D’altro canto, la squadra belga dell’Union Saint-Gilloise non ha avuto fortuna nella sua prima partita casalinga al Lotto Park di Bruxelles. I gialloblu sono stati battuti con un netto 4-0 dal Newcastle, che si è imposto senza difficoltà. L’andamento della partita è stato segnato da un gol di Nick Woltemade al 17esimo minuto, seguito da una doppietta di Anthony Gordon grazie a due calci di rigore concessi nel corso della partita. Infine, a dieci minuti dal termine, è arrivato il sigillo finale di Harvey Barnes, completando così una vittoria perentoria. Con questo pesante risultato, l’Union Saint-Gilloise si prepara ad ospitare l’Inter il prossimo 21 ottobre, sperando di riprendersi da questa debacle interna e cercare un riscatto in casa propria.
Nel complesso, la serata di Champions ha offerto emozioni contrastanti, con il Qarabag che ha sorpreso tutti, mentre l’Union Saint-Gilloise dovrà lavorare per rialzarsi in vista delle prossime sfide.