Juventusnews24
·15 de novembro de 2025
Chi è Ayyoub Bouaddi, nuovo obiettivo della Juventus. La storia e l’identikit del nome a centrocampo per i bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 de novembro de 2025

La nuova Juventus guarda lontano e punta il radar sulla Francia. Nel mirino del neo-Amministratore Delegato Damien Comolli, sempre attento ai migliori prospetti internazionali, è finito un nome che sta bruciando le tappe in Ligue 1: Ayyoub Bouaddi. Il centrocampista del Lille è considerato uno dei talenti più cristallini della sua generazione e la Signora vorrebbe anticipare la concorrenza europea per assicurarsi il “centrocampista del futuro”.
Nato il 2 ottobre 2007, Bouaddi è un predestinato. Ha già scritto la storia diventando il giocatore più giovane di sempre a esordire in una competizione europea UEFA (nella Conference League, a 16 anni e 3 giorni), battendo ogni record di precocità.
Fisicamente dotato (è alto 1,85 m) e tecnicamente raffinato, è un centrocampista moderno che abbina stazza a un’intelligenza tattica fuori dal comune per la sua età. Destro naturale, colpisce per la calma con cui gestisce il pallone anche sotto pressione e per la visione di gioco verticale.
In patria, i paragoni si sprecano. Per la sua struttura fisica longilinea, l’eleganza nella conduzione palla e la capacità di coprire ampie porzioni di campo, viene spesso accostato all’ex bianconero Adrien Rabiot. Tuttavia, Bouaddi sembra possedere una propensione maggiore alla regia pura rispetto al “Duca”, potendo agire sia da mediano davanti alla difesa che da mezzala di inserimento.
Per il nuovo tecnico Luciano Spalletti, Bouaddi rappresenterebbe un innesto strategico. In un centrocampo che cerca ancora la sua assetto definitivo e che necessita di alternative di qualità a Manuel Locatelli, il francese porterebbe freschezza e prospettiva. La Juventus, forte degli ottimi rapporti con il Lille, monitora la situazione. L’obiettivo è bloccare il talento prima che la sua valutazione esploda definitivamente, assicurandosi un pilastro per il centrocampo dei prossimi dieci anni.









































