Chi Sale e Chi Parte: I Nomi Caldi del Prossimo Calciomercato | OneFootball

Chi Sale e Chi Parte: I Nomi Caldi del Prossimo Calciomercato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·08 de maio de 2025

Chi Sale e Chi Parte: I Nomi Caldi del Prossimo Calciomercato

Imagem do artigo:Chi Sale e Chi Parte: I Nomi Caldi del Prossimo Calciomercato

La stagione di Serie B entra nel vivo, ma le società non smettono mai di pensare al futuro. Con la finestra estiva del calciomercato ormai alle porte, si intensificano le voci sui movimenti in entrata e in uscita che potrebbero cambiare il volto di molte squadre. Alcuni club stanno già pianificando rinforzi per ambire alla promozione, altri cercano soluzioni per evitare la retrocessione. Ecco i nomi caldi che stanno infiammando le discussioni dietro le quinte.

I GIOVANI CHE FANNO GOLA

Tra i protagonisti più chiacchierati c’è Gianluca Busio, centrocampista del Venezia, che dopo una stagione di alto livello ha attirato l’interesse di club di Serie A come Torino e Sassuolo. Il giocatore italo-americano ha mostrato grande maturità tattica e qualità tecniche che lo rendono un profilo ideale per il salto di categoria.


Vídeos OneFootball


Occhi puntati anche su Valentin Gendrey, esterno del Lecce attualmente in prestito al Cosenza. Le sue prestazioni stanno convincendo i salentini a riportarlo alla base, ma non è esclusa una cessione con plusvalenza. Sullo sfondo ci sono società francesi e tedesche pronte ad affondare il colpo.

Un altro nome da tenere d’occhio è Jacopo Fazzini dell’Empoli, finito sul taccuino di club come Brescia e Modena. Nonostante la giovane età, ha già mostrato lampi di talento che lo rendono uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano.

ATTACCANTI IN MOVIMENTO

L’attacco è sempre il reparto più osservato e questa sessione non farà eccezione. Il Como rischia di perdere Patrick Cutrone, tornato su livelli importanti e seguito con attenzione anche dall’estero. Potrebbe diventare una pedina chiave per fare cassa e finanziare altri innesti.

Il Palermo, invece, cerca un bomber di categoria. Il sogno si chiama Massimo Coda, che al Genoa sta trovando meno spazio. La sua esperienza sarebbe un’arma preziosa per tentare l’assalto alla Serie A.

Da segnalare anche la situazione di Francesco Forte, attualmente al Cittadella ma nel mirino della Reggiana, che vuole regalare al tecnico Nesta un centravanti affidabile.

GLI AFFARI IN USCITA

Diversi club potrebbero veder partire i loro pezzi pregiati. Il Parma, ad esempio, dovrà resistere alle avances per Adrian Benedyczak, che ha suscitato l’interesse di alcune squadre inglesi. La valutazione supera già i 5 milioni di euro, ma i ducali vogliono trattenerlo almeno fino a fine stagione.

Anche il Südtirol potrebbe salutare Hans Nicolussi Caviglia, il cui ritorno alla Juventus sembra sempre più probabile. I bianconeri potrebbero inserirlo in trattative per altri giocatori o girarlo in prestito in Serie A.

OCCHIO ALLE SORPRESE

Come ogni calciomercato che si rispetti, non mancheranno i colpi di scena. Alcuni svincolati di lusso potrebbero rivelarsi affari d’oro per le squadre più attente. Si parla di un possibile ritorno in Italia per Marco Tumminello, reduce da esperienze altalenanti ma ancora determinato a rilanciarsi.

Anche il nome di Luca Marrone è tornato d’attualità: la sua versatilità tra difesa e centrocampo lo rende appetibile per club che cercano esperienza e affidabilità a basso costo.

TRA SPERANZE, STRATEGIE E SCOMMESSE SPORTIVE QUI

Il calciomercato di Serie B è da sempre un equilibrio sottile tra ambizione e realtà economica. Ogni mossa risponde a logiche ben precise: costruire valore, rinforzare i reparti chiave e, per chi può permetterselo, tentare il colpo ad effetto che possa cambiare il destino di una stagione. In un campionato dove la lotta per la promozione è serrata quanto quella per la salvezza, anche un solo acquisto azzeccato può fare la differenza tra gloria e delusione.

Tifosi, addetti ai lavori e appassionati osservano con attenzione ogni rumor, analizzano le trattative e sognano ad occhi aperti. C’è chi discute sui social, chi aggiorna compulsivamente i feed delle notizie e chi si affida a dati, analisi e persino alle scommesse sportive qui, dove le quote su promozioni e retrocessioni cambiano al ritmo delle trattative. Con l’estate ormai alle porte e la sessione di mercato pronta a entrare nel vivo, prepariamoci a un nuovo valzer di nomi, speranze e strategie. Perché in Serie B, ogni acquisto può diventare una storia da raccontare

Saiba mais sobre o veículo