Inter News 24
·29 de outubro de 2025
Chivu a DAZN: «Serve disciplina e autocontrollo, voglio una reazione di squadra. Sui giovani…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 de outubro de 2025

Nel prepartita di Inter Fiorentina, Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di DAZN, soffermandosi sulla reazione che si aspetta dai suoi dopo la sconfitta di Napoli. Il tecnico nerazzurro ha spiegato di voler vedere una squadra capace di mantenere lucidità e concentrazione anche nei momenti di difficoltà, sottolineando come la prestazione debba essere la base per ritrovare il risultato.
Chivu ha analizzato con onestà le problematiche emerse nelle ultime giornate, evidenziando come la squadra abbia subito undici gol totali, di cui sette nelle sfide dirette con Juventus e Napoli. Un dato che, secondo l’allenatore rumeno, riflette la necessità di maggiore attenzione collettiva e di equilibrio difensivo, più che errori individuali.
Interrogato sulle scelte di formazione, Chivu ha confermato la fiducia a Luka Sucic e Pio Esposito, sottolineando che la loro presenza è frutto di un percorso di crescita naturale. L’allenatore ha ribadito di non voler mettere eccessiva pressione sui giovani, che possono contare sull’appoggio e sulla guida dei compagni più esperti.
Il tecnico interista ha inoltre lodato la qualità della Fiorentina di Stefano Pioli, definendola una squadra ostica e ambiziosa, capace di mettere in difficoltà chiunque non la affronti con la giusta intensità. Chivu ha concluso chiedendo ai suoi ragazzi una prova di carattere e concentrazione, fondamentale per rialzarsi dopo il passo falso del Maradona.
«Vedremo come reagiremo alla sconfitta e come avremo autocontrollo e disciplina per portare a casa la prestazione e avere l’opportunità del risultato. La cosa preoccupante è che su 11 gol subiti sette sono arrivati contro Juve e Napoli: si poteva fare di più, lavoriamo sull’autocontrollo e sulla disciplina. Mi aspetto una grande prestazione dai ragazzi, soprattutto nell’atteggiamento, nelle aggressioni e riaggressioni. Sui giovani non metto pressioni: hanno intorno giocatori esperti che li aiutano a crescere e a giocare con serenità».
Ao vivo









































