Inter News 24
·26 de novembro de 2025
Chivu a Sky: «Dagli errori si impara, guarderemo cosa non è andato e lo risolveremo tutti insieme»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 de novembro de 2025

Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, ha analizzato la partita che ha visto i nerazzurri sconfitti 2-1 contro l’Atletico Madrid al Wanda Metropolitano. Nonostante il risultato finale, il tecnico romeno ha sottolineato le difficoltà affrontate dalla sua squadra, che ha dovuto lottare contro una formazione di grande qualità, capace di mettere in difficoltà i suoi uomini. Chivu ha riconosciuto la buona prestazione dei suoi, ma ha anche evidenziato gli aspetti da migliorare per raggiungere una maggiore solidità e concretezza nelle prossime sfide. Il pareggio, seppur frutto di un buon gioco, lascia spazio a riflessioni in vista dei prossimi impegni europei.
PESO DELLA SCONFITTA – «Quanto brucia una sconfitta così a partita chiusa? Brucia per tutti, c’è tanto rammarico. Siamo venuti qui rabbiosi, per raccogliere più di quello che abbiamo fatto questa sera. A tratti abbiamo fatto abbastanza bene, abbiamo subito il gol, abbiamo avuto forza e coraggio di reagire mettendoci intensità. Merito dell’avversario che ci ha messo in difficoltà. Abbiamo provato a reagire con i cambi, non siamo stati in grado di concludere. Nonostante avevamo in area i migliori giocatori nostri sul gioco aereo, sono stati più bravi loro e hanno segnato».
DETTAGLI – «Questa squadra deve sapere agire. Deve essere consapevole che è forte e brava e capire i momenti. Bisogna essere più concreti e cinici e non badare troppo alla bellezza. È quello che abbiamo cercato di fare anche questa sera, nonostante fossimo preparati sulla riaggressione abbiamo sempre chiesto di giocare distante il primo gol piuttosto che giocare da vicino, un’azione di rabbia e di qualità ci ha portato a pareggiarla ma non siamo stati in grado di tenere quel risultato alla fine e neanche di cercare di vincerla sulle ripartenze».
FATICA A CONCRETIZZARE – «Il secondo tempo la reazione avuta, quando abbiamo avuto la pazienza e anche la capacità di attaccare lo spazio, parto da quello perché bisogna fare quello perché con palla addosso si riorganizza l’avversario e anche per via centrale ti possono ripartire in contropiede. Dobbiamo lavorare anche sotto porta. Bisogna avere convinzione. Questa sconfitta può fare male perché è la seconda di fila in cui le prestazioni sono buone ma non raccogliamo niente. Dobbiamo essere bravi su quello che dobbiamo mettere e diventare anche sporchi quando serve».
CAMBI – «Il coraggio loro ce l’aspettavamo. Abbiamo provato a tamponare quello che avevano messo in campo con forze nuove. Dopo il derby le energie erano poco ma abbiamo provato a metterci di più. Abbiamo comunque messo in campo generosità e non posso rimproverare nulla alla squadra. Tutti potevamo gestire meglio la palla e nel metterci dentro l’energia che mancava in quel momento. La riguarderemo e analizzeremo e impararemo anche da questi piccoli errori».









































