Inter News 24
·07 de setembro de 2025
Chivu cambia ancora? La mossa ‘alla Inzaghi’ per Juve Inter: avanza una candidatura verso il derby

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·07 de setembro de 2025
Manca ormai meno di una settimana al ritorno della Serie A, e il calendario propone subito uno dei big match più attesi: Juventus-Inter, in programma sabato pomeriggio all’Allianz Stadium. I nerazzurri, reduci dalla sconfitta contro l’Udinese, cercano un’immediata reazione per restare agganciati al vertice, mentre Cristian Chivu riflette sulla formazione da mandare in campo.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’allenatore romeno potrebbe optare per qualche cambiamento negli uomini, pur mantenendo intatto lo stile di gioco che ha caratterizzato l’Inter nelle ultime stagioni. Nelle prime due giornate, infatti, la squadra si è presentata con un assetto molto simile a quello lasciato in eredità da Simone Inzaghi, con la sola eccezione dell’inserimento di Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003.
La novità principale potrebbe arrivare proprio in mediana. Contro la Juventus, infatti, è probabile rivedere il terzetto collaudato formato da Nicolò Barella, mezzala italiana classe 1997, da Hakan Calhanoglu, regista turco e leader della manovra, e da Henrikh Mkhitaryan, veterano armeno che garantisce equilibrio ed esperienza.
Non si tratterebbe di una bocciatura per Sucic, che aveva impressionato positivamente nella sfida vinta contro il Torino a San Siro, ma di una scelta dettata dall’esigenza di recuperare certezze dopo lo stop inatteso contro la squadra di Runjaic. In questo senso, il fatto che Mkhitaryan sia rimasto ad allenarsi alla Pinetina durante la sosta per le Nazionali lo rende uno dei candidati più forti per partire titolare allo Stadium.
La scelta di puntare sui giocatori più rodati appare come un segnale chiaro: contro una Juventus organizzata e fisica, Chivu vuole affidarsi a chi conosce meglio i meccanismi della squadra. L’obiettivo è quello di ridare solidità a un centrocampo che, negli ultimi anni, è sempre stato il marchio di fabbrica dell’Inter.
Sabato sarà quindi una prova di maturità importante per i nerazzurri, chiamati a rialzarsi subito e a confermare le proprie ambizioni in campionato.