Inter News 24
·09 de setembro de 2025
Chivu Inter, con la Juve sarà il primo test: l’obiettivo è invertire questo dato, i numeri

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·09 de setembro de 2025
Il Corriere dello Sport ha messo in evidenza un dato che non può lasciare indifferente l’Inter: il confronto tra gli ultimi due anni, negli scontri diretti con le big, fotografa una differenza enorme nel rendimento.
Nella stagione 2023/24, quella culminata con la conquista della seconda stella, i nerazzurri dominarono le sfide di cartello. Allora la squadra riuscì a portare a casa 40 punti nelle gare contro le principali avversarie. Significativi i due derby vinti contro il Milan: il 5-1 all’andata, arrivato subito dopo la sosta di settembre, e il 2-0 del 22 aprile 2024, una data entrata di diritto nella storia del club. In quella stagione, l’Inter si impose anche contro Atalanta, Roma e Fiorentina (sei punti in ognuno dei confronti), raccogliendo quattro punti contro Napoli, Juventus, Bologna e Lazio. Non ci furono sconfitte, a conferma di una solidità che incuteva timore a tutta la Serie A.
L’anno scorso, invece, lo scenario è cambiato radicalmente. Il bottino si è dimezzato a 21 punti, con ben quattro sconfitte incassate negli scontri diretti. Le uniche vittorie sono arrivate due volte contro l’Atalanta, all’Olimpico contro Lazio e Roma e a San Siro contro la Fiorentina. Troppo poco per reggere il passo del Napoli di Antonio Conte, che alla fine si è aggiudicato lo scudetto.
Ora la palla passa a Cristian Chivu, subentrato sulla panchina nerazzurra e atteso già sabato da una prova ad alta intensità. Il tecnico rumeno, seppur con una carriera da allenatore ancora agli inizi, ha già dimostrato di non soffrire le sfide di livello. Al Parma, in appena tredici partite, è riuscito a battere Juventus, Bologna e Atalanta, pareggiando contro Napoli, Inter, Fiorentina e Lazio. Un ruolino che fa ben sperare i tifosi nerazzurri.
Emblematico il precedente con la Juventus di Tudor, superata 1-0 grazie a un gol di Pellegrino. Quella volta Chivu giocava in casa, sabato dovrà affrontare i bianconeri in trasferta. Ripetersi significherebbe non solo iniziare il nuovo ciclo con il piede giusto, ma anche rimettere l’Inter sulla strada della competitività negli scontri diretti, l’elemento che due anni fa aveva fatto la differenza.