Inter News 24
·15 de setembro de 2025
Chivu Inter, ora la squadra è troppo prevedibile: mancano delle certezze, la riflessione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 de setembro de 2025
Alla fine, Cristian Chivu ha scelto di affidarsi alle ‘vecchie’ facce nerazzurre. Nonostante l’amarezza e la rabbia per la sconfitta contro la Juventus, una delle migliori prestazioni dell’Inter a Torino, il tecnico rumeno non ha optato per cambiamenti drastici. La squadra ha mostrato segni di crescita, ma alla fine è stata ancora una volta tradita dalle disattenzioni e dagli errori individuali che, secondo il tecnico, non sono da chi ha esperienza. L’Inter ha, infatti, subito un altro episodio che ha portato alla sconfitta, simile a quello che un anno fa costò un pareggio deludente (4-4) contro la Juve. Un risultato che ha lasciato un segno doloroso nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri.
Le disattenzioni difensive, in particolare nei momenti cruciali, sono diventate una costante che, se non viene corretta, non potrà portare a un cambiamento significativo. Come sottolinea il Corriere della Sera, l’Inter sembra essere intrappolata in un mistero che dura da troppo tempo, con gli stessi volti in campo e una squadra che continua a ripetere gli stessi errori. Nonostante l’allenatore rumeno abbia cercato di modificare l’approccio, i problemi restano quelli già visti in passato. L’incapacità di gestire determinati momenti della partita e le scelte che non sembrano portare a una vera evoluzione sono il cuore del problema.
Una delle scelte che ha suscitato dubbi è stata quella di ridurre l’utilizzo di alcuni meccanismi tattici, come le catene tra difensore, mezzala e esterno sulle fasce. Questo ha reso l’Inter più prevedibile e, di conseguenza, più facile da leggere per gli avversari. La squadra non è più quella che riusciva a sorprendere, e questa prevedibilità sta diventando un problema da risolvere urgentemente. Anche con i cambi effettuati nel finale, come quello di Darmian per Dumfries, Chivu non è riuscito a dare la scossa che serviva per evitare l’ennesima sconfitta.
Il timore che si avverte in casa Inter è che le difficoltà già viste, e che sono rimaste irrisolte, non possano essere risolte senza un cambiamento profondo. La fragilità e la prevedibilità della squadra potrebbero portare a nuove delusioni, e la questione centrale diventa: quali saranno le prossime difficoltà da affrontare? Se Chivu non troverà la chiave per cambiare mentalità e tattiche, l’Inter rischia di trovarsi di fronte a un altro anno di insuccessi. La speranza è che la consapevolezza di questi problemi possa portare a una reazione immediata, ma al momento la sensazione è che il percorso della squadra stia pericolosamente rallentando.
Ao vivo