Chivu Inter, riunione fra il tecnico e la dirigenza subito dopo il match: non sono previsti ribaltoni almeno per ora | OneFootball

Chivu Inter, riunione fra il tecnico e la dirigenza subito dopo il match: non sono previsti ribaltoni almeno per ora | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·27 de novembro de 2025

Chivu Inter, riunione fra il tecnico e la dirigenza subito dopo il match: non sono previsti ribaltoni almeno per ora

Imagem do artigo:Chivu Inter, riunione fra il tecnico e la dirigenza subito dopo il match: non sono previsti ribaltoni almeno per ora

Chivu Inter, subito dopo la sconfitta contro l’Atletico Madrid c’è stata una riunione fra il tecnico e il resto della società. Ecco tutti i dettagli

Dopo la seconda sconfitta consecutiva in appena quattro giorni, l’Inter vive un momento delicato. Secondo quanto riportato da Amazon Prime Video, il presidente Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio si sono recati negli spogliatoi per un confronto diretto con Cristian Chivu, tecnico ad interim della squadra, al fine di discutere la situazione critica. La débâcle odierna contro l’Atletico Madrid, con un gol subito in pieno recupero, ha accentuato le tensioni all’interno del gruppo nerazzurro, rendendo necessaria una riunione immediata tra dirigenza e allenatore.

Il match contro i colchoneros ha mostrato luci e ombre dell’Inter sotto la guida di Chivu. Nonostante un gioco offensivo e organizzato, i nerazzurri hanno pagato caro alcuni errori difensivi e un calo di concentrazione negli ultimi minuti, che ha permesso all’Atletico di strappare una vittoria amara. La gestione dei momenti cruciali della partita diventa quindi un tema centrale della riunione tra Marotta, Ausilio e Chivu. La dirigenza vuole fare chiarezza sul futuro immediato della squadra e sui passi da compiere per ristabilire fiducia e compattezza nel gruppo.


Vídeos OneFootball


La presenza di Chivu negli spogliatoi, in questo contesto, non è casuale: la dirigenza intende affrontare direttamente con lui le strategie tattiche da correggere e le priorità da fissare per le prossime gare. La partita contro l’Atletico Madrid ha evidenziato alcune criticità nella fase difensiva e nella gestione della pressione, aspetti che Chivu dovrà affrontare rapidamente per riportare l’Inter su binari vincenti. I colloqui con Marotta e Ausilio saranno determinanti anche per valutare eventuali aggiustamenti in squadra e nelle scelte di formazione.

Questo momento di confronto testimonia quanto la parola d’ordine per l’Inter sia resilienza: Chivu Inter rappresenta non solo la guida tecnica, ma anche un punto di riferimento per ricompattare il gruppo in vista dei prossimi impegni. La dirigenza nerazzurra appare decisa a sostenere il tecnico, ma con una condizione chiara: servono risultati e continuità di prestazioni. La riunione odierna negli spogliatoi è quindi un passaggio cruciale per definire strategie immediate e responsabilità, con l’obiettivo di evitare che un avvio di stagione promettente venga compromesso da incidenti di percorso.

In sintesi, Chivu Inter diventa il fulcro di un momento complesso: il tecnico deve trovare soluzioni rapide per ridare sicurezza ai giocatori e ai tifosi, mentre Marotta e Ausilio monitorano attentamente ogni sviluppo per garantire che l’Inter possa tornare competitiva sia in campionato sia in Champions League. La partita con l’Atletico Madrid rimarrà impressa come un monito per tutti, ma anche come stimolo a migliorare e crescere.

Saiba mais sobre o veículo