Inter News 24
·15 de setembro de 2025
Chivu Inter, serve più grinta! L’analisi de La Repubblica: Marotta più clemente con…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 de setembro de 2025
Tra le pagine odierne de La Repubblica arriva una riflessione piuttosto critica sulla situazione attuale dell’Inter, con riferimenti diretti al tecnico Cristian Chivu e all’amministratore delegato Beppe Marotta. Il quotidiano analizza il momento difficile in casa nerazzurra, mettendo in evidenza le difficoltà a trasmettere carica e determinazione alla squadra.
Secondo l’analisi del giornale, Chivu, ex difensore nerazzurro e ora sulla panchina dell’Inter, è chiamato a trovare la chiave giusta per accendere la squadra dal punto di vista emotivo. La testata sottolinea come il tecnico rispetti rigorosamente i limiti dell’area tecnica, ma che al contempo manchi di quella presenza viscerale che in passato ha caratterizzato l’atteggiamento del suo predecessore.
Inzaghi, infatti – si legge – «quando la tensione si abbassava, correva e si sbracciava, si faceva espellere. Così ha vinto sei trofei, con uno scudetto». Un comportamento che, pur non sempre elegante, riusciva però a trasmettere alla squadra una dose extra di grinta e personalità nei momenti decisivi.
Al contrario, Chivu sembra ancora alla ricerca del modo per farsi sentire davvero dalla panchina, pur mantenendo una condotta professionale e composta. Il suo compito, evidenzia La Repubblica, è ora quello di trovare una propria cifra emotiva, capace di scuotere la squadra nei momenti di difficoltà.
Nel mirino della critica anche Beppe Marotta, accusato di essere troppo indulgente nei confronti di Chivu. Secondo il quotidiano, l’amministratore delegato interista ha bisogno di difendere pubblicamente la scelta di affidare la panchina all’ex difensore, anche a costo di qualche forzatura comunicativa.
«Quando dice che Chivu non è una seconda scelta, usa una bugia bianca», scrive il giornale, ricordando che il tentativo per Cesc Fabregas – attualmente allenatore del Como – è stato portato avanti alla luce del sole, prima di virare su Chivu.
Un quadro che lascia intendere come l’Inter sia ancora in fase di assestamento, sia sul piano tecnico che su quello dirigenziale, con pressioni crescenti su entrambi i fronti.