OneFootball
Vincenzo Visco·15 de setembro de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·15 de setembro de 2025
Stasera cala il sipario sulla 3ª giornata di Serie A, ma la settimana di grande calcio è solo all’inizio. Da domani torna la Champions League per una stagione spettacolare, con Napoli, Inter, Juventus e Atalanta pronte a scendere in campo.
Nel frattempo anche le altre big (e non solo) si preparano alle sfide alle porte, con uno sguarda sempre attento al mercato.
Andiamo a scoprire le notizie più importanti di oggi che riguardano le top di Serie A.
La Juventus ha aperto la nuova stagione con tre vittorie su tre e prestazioni convincenti. Tra i protagonisti spicca Bremer, tornato a guidare la difesa dopo il lungo infortunio in Champions. Tuttavia, secondo Tuttosport, Tudor starebbe pensando di concedergli un turno di riposo per gestirne le energie.
Il brasiliano finora non ha saltato neppure un minuto e l’allenatore valuterà se farlo rifiatare contro il Borussia Dortmund o l’Hellas Verona. In caso di stop, pronto Daniele Rugani: rientrato dal prestito all’Ajax, non è ancora sceso in campo ma potrebbe avere l’occasione del debutto stagionale.
Fabrizio Romano ha svelato un retroscena sul trasferimento di Luka Modric al Milan. Secondo il giornalista, più di qualcuno aveva provato a convincere il croato a non scegliere i rossoneri, viste le difficoltà ambientali e l’assenza della Champions League. Ma a 40 anni Modric ha deciso con un amore raro per i colori milanisti.
Il fuoriclasse non sta incidendo solo in termini di prestazioni, ma anche come leader nello spogliatoio. Romano sottolinea come il croato stia trasmettendo ai compagni l’importanza del Milan e la fiducia nelle potenzialità della squadra guidata da Allegri.
Dopo il ko nel derby d’Italia contro la Juventus, in casa Inter il clima resta teso. Cristian Chivu ha deciso di usare il pugno duro con la squadra ad Appiano Gentile, alzando la voce nei giorni che precedono la delicata trasferta di Champions contro l’Ajax.
Secondo La Gazzetta dello Sport alla scena hanno assistito anche i vertici societari, compreso il presidente Giuseppe Marotta. La dirigenza ha voluto mostrare vicinanza al gruppo, sostenendolo in vista di una sfida europea che diventa già cruciale.
Il Napoli è al lavoro in vista della sfida di giovedì contro il Manchester City. Intanto il Corriere dello Sport ha svelato un retroscena che riguarda Stanislav Lobotka, regista del centrocampo azzurro. In estate, lo slovacco aveva valutato la possibilità di lasciare la Campania dopo diversi anni.
A complicare la situazione anche la clausola rescissoria da 25 milioni, che aveva reso la posizione del club più delicata. Decisivo l’intervento del ds Giovanni Manna, capace di convincere il giocatore a restare e a proseguire il suo percorso con la maglia del Napoli.
La Roma, dopo aver perso Dybala (QUI I TEMPI DI RECUPERO) resta in ansia anche per Leon Bailey, ancora ai box più del previsto. Secondo Il Tempo, il recupero del giamaicano non procede come sperato, con l’esordio che rischia di slittare oltre la data fissata inizialmente.
L’esterno ex Aston Villa e Leverkusen non sarà a disposizione per il derby contro la Lazio e potrebbe saltare anche altri impegni ravvicinati. Una tegola in più per la squadra giallorossa, che dovrà farne a meno ancora per qualche settimana.
Maurizio Sarri ha commentato la sconfitta della Lazio contro il Sassuolo, analizzando la prestazione ai canali ufficiali del club. Il tecnico ha sottolineato come la squadra fosse ordinata ma poco incisiva negli ultimi metri, con difficoltà a trasformare il predominio in gol.
Dall’infermeria non arrivano buone notizie: Lazzari dovrà fermarsi per una lesione al soleo, mentre restano in dubbio Rovella e Castellanos per il derby. Lo stesso Sarri ha definito la sfida con la Roma “la più difficile e pesante della mia carriera”.
Amir Richardson è ormai un oggetto misterioso in casa Fiorentina. Il centrocampista aveva rifiutato il prestito al Verona nell’ultimo giorno di mercato, pur consapevole di partire dietro nelle gerarchie di Pioli. Un’estate complicata, segnata da problemi familiari e da una preparazione interrotta, ha pesato sul suo percorso.
Finora non ha raccolto minuti ufficiali, restando in panchina anche contro il Napoli. Con le porte di alcuni mercati ancora aperti, per La Nazione l’ipotesi più concreta resta comunque un addio rimandato a gennaio.
📸 Michael Owens - 2025 Getty Images
Ao vivo