OneFootball
Emanuele Garbato·31 de agosto de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·31 de agosto de 2025
Torino-Fiorentina termina 0-0 nonostante le chance create dalle due squadre, entrambe vicine al gol: in particolare il Toro nel primo tempo e la Viola nel secondo. La squadra di Baroni mantiene la porta inviolata dopo il 5-0 contro l'Inter mentre la Fiorentina pareggia di nuovo, dopo l'1-1 d'esordio a Cagliari.
Nel primo tempo è il Torino a creare le occasioni più importanti, tutte sventate da uno strepitoso De Gea che para su Casadei dal limite dell'area piccola all'8 minuto e poi su Simeone, sotto la traversa, sul finire di frazione. Nella Fiorentina è molto attivo Kean che però non centra mai lo specchio della porta, mentre Piccoli è l'unico che impensierisce Sava.
Nella ripresa invece la Fiorentina si propone di più: Dodo prova un super-gol dalla distanza ma soprattutto è Kean a fallire di testa un gol praticamente fatto: un tiro da 0.97xG, ossia 97 volte su 100 un'occasione del genere entra in porta, ma non questa. Nei granata Simeone dà spesso fastidio alla difesa viola ma senza trovare la porta.
Moise Kean, ancora a secco in campionato, ha commesso un errore clamoroso al minuto 71.
Da praticamente zero metri di testa l'attaccante manda alta la sponda di Gosens, che poteva anche entrare in porta. Una scena inspiegabile per lui, che l'anno scorso è stato letale sotto rete.
Questo tiro valeva 0.97xG: ossia in 97 volte su 100 un'occasione del genere viene convertita in gol.
All'intervallo della gara Stefano Pioli ha deciso di sostituire Comuzzo e Sohm con Kouadio e Fagioli.
Non sembrano esserci problemi fisici per il difensore centrale, al centro del mercato, poiché è seduto regolarmente in panchina e sembra star bene. Per Kouadio è l'esordio in Prima Squadra e in Serie A.
Come evidenziato da Kickest, Torino-Fiorentina contribuisce assieme a Genoa-Juventus nel portare a 7 i primi tempi consecutivi in Serie A senza gol. Si parte col freno a mano tirato in questo avvio di stagione.
Dopo appena 8 minuti il Torino ha una grande chance per passare in vantaggio, ma David De Gea è sensazionale nell'usare il corpo per chiudere lo specchio a Casadei e respingere la palla. Da segnalare l'assist eccellente del Cholito Simeone. La Fiorentina si salva.
Al 41' lo spagnolo si ripete con un grandissimo riflesso sulla conclusione da posizione ravvicinata da parte di Simeone. L'assenza di reti nella prima frazione è tutta merito suo.
Anche l'attaccante Moise Kean, fresco di rinnovo del contratto, ha parlato a Sky Sport.
"Sono molto contento di continuare con la Fiorentina, che mi ha dato tantissimo. Sono molto felice qui, hanno sempre creduto in me. Ora voglio dare ancora di più. Firenze e i miei compagni assieme alla società mi hanno spinto a restare. Sono sempre stati vicini a me e la mia famiglia e questo mi ha dato forza.
Andar via non è mai stata una mia possibile scelta. Questa è casa e sto bene, perché andare via. Nazionale? Partite importanti, vogliamo il Mondiale."
Il DG della Fiorentina Alessandro Ferrari ha parlato di mercato a Sky Sport prima della gara, negando una trattativa per Dani Ceballos.
"Comuzzo gioca anche oggi, dall'Atalanta non è arrivato nulla. Sta qua con noi. Resta al 100%? Posso dirvi che è qui con noi, secondo me resta. Se poi arriva chissà cosa o Pietro chiede di andare via, magari cambia lo scenario ma non ci risulta".
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilic; Ngonge, Simeone, Vlasic.
FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Mandragora, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli.