Bologna Sport News
·01 de setembro de 2025
Come giocherà il Bologna di Vincenzo Italiano

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·01 de setembro de 2025
Concluso il calciomercato estivo è possibile tirare le somme. Come giocherà il Bologna, il possibile undici titolare e non solo
Il mercato estivo è ufficialmente chiuso, e tra i protagonisti di questa sessione vi è sicuramente il Bologna. Ceduti due pezzi da novanta come Ndoye (al Nottingham Forest) e Beukema al Napoli, gli emiliani hanno accolto diversi volti nuovi: Immobile, Bernardeschi, Vitik, Heggem, Pobega, Zortea, Rowe e Sulemana. Se la rosa si è rinforzata, rispetto alla storica stagione passata, è ancora presto per dirlo e sarà il campo a decretare il verdetto.
Quello che però è possibile analizzare è come giocherà il nuovo Bologna, a cominciare da quelli che saranno gli interpreti della filosofia di gioco di Vincenzo Italiano.
Le cessioni di Ndoye e Beukema rappresentano la perdita di due pedine chiave nello scacchiere di Italiano. Tuttavia gli investimenti della società hanno portato Vitik e Rowe. Da monitorare invece Heggem, partito fortissimo alla sua prima davanti ai nuovi tifosi. Il norvegese potrebbe essere la rivelazione e mettere pressione sull’ex Sparta Praga. Si prospetta un ballottaggio serrato dunque tra i due nuovi arrivati. Il difensore ceco parte però un filo davanti rispetto all’ex West Bromwich.
Come è cambiato il Bologna dalla scorsa stagione: il possibile undici titolare. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
In corsia è arrivato Jonathan Rowe, erede designato di Ndoye, ma attenzione a Cambiaghi, pedina fondamentale per mantenere l’equilibrio. Da non sottovalutare infine Benjamin Dominguez, seguito dalla Roma ma alla fine rimasto sotto i Portici e pronto a dire la sua, seppur parta più indietro nelle gerarchie.
Le chiavi del centrocampo saranno affidate nuovamente alla sapiente Remo Freuler e a Lewis Ferguson, ormai stabilmente in mediana con l’avanzamento di Odgaard (imprescindibile) inventato dal tecnico lo scorso anno. Alle loro spalle non mancano però le alternative: Sulemana, Pobega e Moro e in caso di emergenza anche Giovanni Fabbian. In avanti la certezza è Riccardo Orsolini (con Bernardeschi pronto a farlo riposare), mentre davanti è bagarre: l’infortunio di Immobile però fornisce una ghiotta chance per Castro.
E’ possibile stilare dunque la formazione tipo, premettendo che con quattro competizioni da disputare servirà il contributo di tutti in tutti i reparti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Vitik, Lucumí, Holm (infortuni permettendo); Freuler, Ferguson; Rowe, Odgaard, Orsolini; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.