Calcionews24
·01 de novembro de 2025
Como, giornata dopo giornata il sogno europeo cresce! Migliore partenza in Serie A nella storia del club, i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·01 de novembro de 2025

Un quinto posto in Serie A e una sfida contro la capolista Napoli: questo è il Como di Cesc Fabregas, pronto a vivere un esodo storico. Oltre 700 tifosi lariani sono attesi a Napoli, spinti dal sogno europeo che, giornata dopo giornata, si fa sempre più concreto per la squadra. Una partenza lanciata in campionato che sta rianimando una piazza tradizionalmente fredda, ora in fermento grazie al bel gioco e ai risultati. La migliore partenza in Serie A nella storia del Como è una boccata d’ossigeno dopo anni di bocconi amarissimi. Ecco cosa ha scritto oggi Tuttosport.
Fabregas e il dilemma dell’attacco: Douvikas o Morata?Dopo la vittoria contro il Verona, che ha portato a sette partite la serie utile del Como (tre vittorie e quattro pareggi), la squadra è giunta a Napoli. Fabregas non ha rilasciato dichiarazioni, ma le sue scelte potrebbero ricalcare quelle anticipate prima delle sfide contro Parma e Verona, dove aveva parlato di un turnover non massiccio per affrontare le tre partite in una settimana con le giuste energie. Tuttavia, non è possibile ignorare quanto di buono fatto contro il Verona.
Il solito dubbio riguarda l’attacco: si punterà sull’esperienza di Morata in sfide di alto livello, o verrà premiato il ritorno al gol di Douvikas, già ben inserito nel complesso meccanismo tattico di Fabregas? La sensazione è che non si cambierà, confermando il greco, miglior marcatore stagionale tra Coppa e campionato. Tuttavia, è probabile una staffetta, con lo spagnolo rispolverabile nell’ultima mezz’ora.
Abbondanza sulle fasce e a centrocampoTorna l’abbondanza sulle fasce. Dopo lo spezzone (con assist) contro il Verona, Rodriguez sembra destinato a una maglia da titolare a sinistra, sulla linea dei trequartisti. Una zona del campo fondamentale nel gioco di Fabregas, dove non mancherà Paz al centro, mentre a destra si giocano una maglia Kuhn (favorito) e il rientrante Addai.A centrocampo, tre uomini per due posti: Perrone, non al meglio mercoledì, potrebbe rientrare, e a Caqueret sembra difficile rinunciare. Possibile un turno di riposo per capitan Da Cunha. In difesa, tante conferme, con il solo Kempf che potrebbe prendere il posto di Carlos.Le scelte, dopo alcune giornate di sofferenza tra squalifiche e infortuni, ora sembrano più ampie. Fabregas può pensare di non rinunciare al suo calcio propositivo, anche grazie alle sue giovani frecce sugli esterni, pronto a stupire nella “casa di Diego”.
LEGGI ANCHE – Partite oggi, stasera e domani: guida alla Diretta TV









































