Inter News 24
·17 de setembro de 2025
Conferenza stampa Chivu post Ajax Inter: «Serviva una risposta. Abbiamo dimostrato maturità, ora bisogna fare questo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 de setembro de 2025
Cristian Chivu si presenta in sala stampa alla Johan Cruijff Arena dopo la vittoria dell’Inter sull’Ajax per 2-0, nella prima giornata della League Phase in Champions League; un risultato che ha segnato una bella risposta della squadra dopo le difficoltà in campionato. Il tecnico rumeno ha analizzato la prestazione dei suoi e ha risposto a domande su vari temi, dalle critiche alle scelte di formazione, fino alla condizione fisica di Lautaro Martinez.
IL RITORNO AD AMSTERDAM – “Heitinga sta facendo bene, sono contento di vederlo così come tutta la gente con cui ho lavorato ad Amsterdam dal 1999 al 2003”.Chivu ha iniziato il suo intervento parlando del ritorno nella città che lo ha visto protagonista con l’Ajax per diversi anni. Ha espresso la sua soddisfazione nel vedere John Heitinga fare bene come allenatore, così come il resto delle persone con cui ha condiviso momenti importanti durante la sua carriera in Olanda.
LE CRITICHE E LA RISPOSTA DELLA SQUADRA – “Non mi sentivo peggio prima, non mi sento meglio ora. Non mi sento meno allenatore di altri, faccio il mio lavoro e il meglio per il mio club”.Sulle critiche ricevute in seguito alla partenza non ideale in campionato, Chivu ha risposto con serenità, dichiarando che non si fa influenzare dalle opinioni esterne e che il suo obiettivo è sempre quello di lavorare al meglio per migliorare la squadra. Ha poi aggiunto: “Non penso alla mia reputazione ma a migliorare la squadra”.
LA PARTITA E LA MATURITÀ MOSTRATA – “Abbiamo giocato al nostro meglio con una pressione alta e possesso palla, era importante recuperare palla nella loro metà campo e lo abbiamo fatto benissimo con la nostra maturità”.Chivu ha sottolineato come la squadra abbia messo in campo una grande maturità, evidenziando che l’Inter ha saputo affrontare l’Ajax con coraggio, prendendo il controllo della partita e concedendo poco o nulla agli olandesi. Il tecnico ha poi aggiunto che, nonostante le difficoltà, la squadra ha avuto voglia di vincere e migliorarsi.
L’IMPORTANZA DI CONTINUARE E MIGLIORARE – “Il lavoro lo abbiamo fatto, la voglia di fare prestazioni l’abbiamo sempre avuta e si è visto nel lavoro fatto in settimana”.Chivu ha parlato anche del percorso che la squadra sta seguendo, affermando che la volontà di lavorare e migliorare è sempre stata presente, e che la vittoria contro l’Ajax rappresenta un passo importante, ma non è ancora il massimo che l’Inter può esprimere. Il tecnico ha ribadito che i risultati sono il giusto metro di giudizio, ma la squadra deve continuare a lavorare duramente.
LE PERFORMANCE DI THURAM E ESPOSITO – “Sono contento per Marcus ma anche per Esposito, Lautaro e Bonny. Si è dato tanto da fare, insieme a Pio hanno provato anche qualche buona combinazione”.Chivu ha lodato Marcus Thuram per la sua doppietta e ha parlato di Pio Esposito, che ha debuttato in Champions League con una prestazione convincente. Il tecnico ha elogiato la maturità del giovane attaccante e la sua capacità di tenere alta l’intensità per tutta la durata della partita. Ha inoltre sottolineato come l’Inter abbia una rosa di attaccanti che si impegnano al massimo per la squadra.
SULLA CONDIZIONE DI LAUTARO MARTINEZ – “Ha un problema alla schiena, oggi stava meglio ma non era in grado di giocare e abbiamo concordato di tenerlo a riposo per recuperarlo il prima possibile”.Chivu ha poi parlato della condizione di Lautaro Martinez, che non ha preso parte al match contro l’Ajax a causa di un problema fisico. Il tecnico ha confermato che il capitano dell’Inter sta meglio, ma che si è deciso di non rischiarlo e di lasciarlo a riposo per recuperarlo al meglio.
LA QUALITÀ DEL GIOCO E IL PERCORSO – “Il massimo nel calcio non esiste, ci sono alti e bassi, a volte le perdi con due tiri in porta nonostante il dominio, puoi prendere pali e traverse, bisogna accettarlo, è il calcio”.Infine, Chivu ha parlato della qualità del gioco della squadra, sottolineando come il massimo nel calcio non esista davvero, e come a volte una partita si possa vincere o perdere per piccoli dettagli. Il tecnico ha messo in evidenza che l’Inter è consapevole di ciò che sta facendo e che la squadra continuerà a lavorare con la stessa determinazione, cercando di migliorare di partita in partita.
Con questa vittoria, l’Inter ha dato una risposta importante, dimostrando di avere la maturità e la determinazione per affrontare al meglio le sfide europee, ma anche per proseguire il proprio cammino verso un obiettivo più grande.