Calcionews24
·11 de novembro de 2025
Convocati Serie A, ecco l’elenco dei 173 giocatori impegnati con le rispettive nazionali nella sosta di novembre: Atalanta la più toccata, in due via per la Cremonese

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 de novembro de 2025

Con la sosta per le Nazionali che sta per cominciare, 173 giocatori provenienti dalla Serie A sono stati convocati per rappresentare i loro rispettivi paesi, spaziando tra i più importanti tornei internazionali e le qualificazioni ai Mondiali 2026. Di seguito, un elenco completo dei convocati per ogni club.
In ordine alfabetico c’è l’Atalanta che oltre ai nazionali Marco Carnesecchi, Raoul Bellanova, e Gianluca Scamacca perde anche Berat Djimsiti (Albania), Sead Kolasinac (Bosnia), Charles de Ketelaere (Belgio), Odilon Kossounou (Costa d’Avorio), Mario Pasalic (Croazia), Kamaldeen Sulemana (Ghana), Nikola Krstovic (Montenegro), Ademola Lookman (Nigeria), Nicola Zalewski (Polonia), Lazar Samardzic (Serbia) e Isak Hien (Svezia) per un totale di 14 giocatori.
Sono 10, invece, quelli del Bologna, con i due italiani Nicolò Cambiaghi e Riccardo Orsolini oltre all’under 19 finlandese Ukko Happonen ed a: Jhon Lucumi (Colombia), Nikola Moro (Croazia), Torbjorn Heggem (Norvegia), Lukasz Skorupski (Polonia), Martin Vitik (Repubblica Ceca), Lewis Ferguson (Scozia) e Emil Holm (Svezia).
Sono meno i convocati del Cagliari con 3 italiani, di cui uno in prima squadra (Elia Caprile) e ben due under 21: Riyad Idrissi e Marco Palestra. Oltre a Zito Luvumbo (Angola), Yerry Mina (Colombia), Adam Obert (Slovacchia) e Semih Kilicsoy anche lui in U21, ma con la Turchia.
Nel Como ben due argentini: Paz e Perrone con Stefan Posch convocato per l’Austria, Mergim Vojvoda (Kosovo), Assane Diao (Senegal) e quattro nazionali U21, ovvero i tre spagnoli Jacobo Ramon, Jesus Rodriguez, Alex Valle e l’Olandese Jayden Addai.
Due convocati anche per la Cremonese, con Daichi Lorkipanidze convocato per la Giorgia U21 e Antonio Sanabria chiamato nel Paraguay.
Nella Fiorentina, nonostante il brutto momento, trovano la convocazione in nazionale Edin Dzeko (Bosnia), Marin Pongracic (Croazia), Albert Gudmundsson (Islanda), gli under 21 italiani Pietro Comuzzo, Niccolò Fortini, Tommaso Martinelli e Cher Ndour e Simon Sohm (Svizzera).
Anche il Genoa manda in nazionale 10 giocatori, anche in questo caso impegnati con l’U21 azzurra ci sono due giocatori, con Jeff Ekhator e Seydou Fini. Tra gli altri, convocazioni anche per Jean Onana (Camerun), Mikael Ellertsson (Islanda), Brooke Norton-Cuffy (Inghilterra U21), Johan Vasquez (Messico), Leo Ostigard (Norvegia), Morten Thorsby (Norvegia), Hugo Cuenca (Paraguay), Ruslan Malinovskyi (Ucraina).
Nell’Hellas Verona convocati: Rafik Belghali (Algeria), Grigoris Kastanos (Cipro), Victor Nelsson (Danimarca), e gli U21 Adi Kurti (Albania) Luca Szimionas (Romania),Andrej Popovic (Serbia).
Per l’Inter lasciano Appiano, oltre agli italiani Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco e Pio Esposito, anche Lautaro Martinez (Argentina), Petar Sucic (Croazia), Denzel Dumfries (Olanda), Piotr Zielinski (Polonia), Manuel Akanji (Svizzera) e Hakan Calhanoglu (Turchia).
Sono solo due i convocati di Gattuso dalla Juventus: Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli, mentre dall’estero Spalletti perde Lois Openda (Belgio), Jonathan David (Canada), Edon Zhegrova (Kosovo), Vasilije Adzic (Montenegro), Francisco Conceicao (Portogallo), Filip Kostic (Serbia), Dusan Vlahovic (Serbia) e Kenan Yildiz (Turchia).
Solo sei i convocati della Lazio con Mattia Zaccagni unico biancoceleste in azzurro. Inoltre, Sarri perde anche Elseid Hysaj (Albania), Gustav Isaksen (Danimarca), Christos Mandas (Grecia), Adam Marusic (Montenegro) e Boulaye Dia (Senegal).
Uno in più per il Lecce che saluta momentaneamente gli albanesi Medon Berisha e Ylber Ramadani, Kialonda Gaspar (Angola), Niko Kovac per la Bosnia U21, Francesco Camarda (Italia U21), Lassana Coulibaly (Mali) e Tiago Gabriel (Portogallo U21)
Del Milan convocazioni per i belga Koni De Winter e Alexis Saelemaekers, Luka Modric (Croazia), i francesi Mike Maignan e Christopher Nkunku, Matteo Gabbia e Samuele Ricci per l’Italia, Rafael Leao (Portogallo), Strahinja Pavlovic (Serbia). E per le giovanili: Davide Bartesaghi per l’U21 azzurra, David Odogu (Germania U20), Zachary Athekame (Svizzera U21).
Anche Conte dovrà fare a meno di numerose assenze per il suo Napoli, con Alessandro Buongiorno, Giovanni Di Lorenzo e Matteo Politano nell’Italia. Altri convocati nei partenopei sono Zambo Anguissa (Camerun), Rasmus Hojlund (Danimarca), Amir Rrahmani (Kosovo), Elif Elmas (Macedonia del Nord), Noa Lang (Olanda), Scott McTominay (Scozia), Stanislav Lobotka (Slovacchia), Mathias Olivera (Uruguay),.
Nessun convocato in nazionale maggiore, ma ben 3 nelle Under per il Parma con Alessandro Ciardi unico azzurrino in U19, Daniel Mikolajewski (Polonia U20) e Sascha Britschgi (Svizzera U21).
Ben 5 i convocati in nazionale per il Pisa, invece, con Louis Thomas Buffon, figlio del portiere campione del mondo che è stato chiamato ancora dalla nazionale U19 della Repubblica Ceca, oltre a M’Bala Nzola (Angola), Marius Marin (Romania), Michel Aebischer (Svizzera) e l’U21 turco Isak Vural (Turchia U21).
Dalla Roma di Gasperini partono in 12. Dagli italiani Bryan Cristante e Gianluca Mancini, e l’U21 Niccolò Pisilli, agli stranieri: Wesley (Brasile), Evan Ndicka (Costa d’Avorio), Manu Kone (Francia), Kostas Tsimikas (Grecia), Neil El Aynaoui (Marocco), Jan Ziolkowski (Polonia), Evan Ferguson (Repubblica d’Irlanda), Zeki Celik (Turchia) e l’U19 spagnolo Buba Sangare.
E ancora il Sassuolo con i suoi 7 convocati: Tarik Muharemovic (Bosnia), Ismael Kone (Canada), Luca Lipani (Italia U21), Arijanet Muric (Kosovo), Woyo Coulibaly (Mali), Kristian Thorstvedt (Norvegia) e Josh Doig (Scozia).
Lista lunga anche in casa Torino, anche in questo caso, come a Lecce, due albanesi: Kristjan Asllani e Ardian Ismajli, Guillermo Maripan (Cile), Nikola Vlasic (Croazia), Saul Coco (Guinea Equatoriale), Gvidas Gineitis (Lituania), Adam Masina (Marocco), Marcus Pedersen (Norvegia), Che Adams (Scozia), Ivan Ilic (Serbia) e due under: Alieu Njie della Svezia e Emirhan Ilkhan della Turchia.
Infine, sono 11 i convocati dell’Udinese, ultima squadra della lista, con un solo italiano Alessandro Nunziante per l’U19 azzurra, Iker Bravo nell’U21 spagnola, Rui Modesto (Angola), Vakoun Bayo (Costa d’Avorio), Saba Goglichidze (Georgia), Maduka Okoye (Nigeria), Adam Buksa (Polonia), Lennon Miller (Scozia), Sandi Lovric (Slovenia), Jesper Karlstrom (Svezia) e Jordan Zemura (Zimbabwe).









































