Cagliarinews24
·03 de outubro de 2025
Corso Uefa A, quattro ex giocatori del Cagliari tra i partecipanti: ecco di chi si tratta

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·03 de outubro de 2025
A Coverciano è stato inaugurato il nuovo corso UEFA A, uno degli appuntamenti più importanti per la formazione degli allenatori in Italia. Si tratta di un percorso di alta specializzazione che ogni anno richiama ex calciatori e giovani tecnici pronti a intraprendere la carriera in panchina. L’edizione attuale ha una forte impronta sarda, con la presenza di ben quattro ex giocatori del Cagliari: Marco Mancosu, Andrea Cocco, Andrea Lazzari e Sebastiano Pinna.
Il corso, che si concluderà il 17 dicembre con gli esami finali, consentirà agli aspiranti allenatori di ottenere l’abilitazione per guidare squadre fino alla Serie C e di poter svolgere il ruolo di vice in Serie A e B. Un passaggio fondamentale per chi, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, desidera rimanere nel mondo del calcio con un ruolo tecnico di primo piano.
Tra i protagonisti spicca il nome di Marco Mancosu, ex centrocampista classe 1988 cresciuto nel vivaio rossoblù e con una lunga carriera tra Serie A e Serie B. Dopo aver salutato il calcio giocato, Mancosu ha già avuto la sua prima esperienza da allenatore nella scorsa stagione, guidando l’Under 18 del club sardo. Ora, con il corso UEFA A, si prepara a compiere un passo decisivo verso una carriera più strutturata nel settore tecnico.
Accanto a Mancosu ci saranno Andrea Cocco, attaccante che ha vestito diverse maglie in carriera tra Serie B e C, e Andrea Lazzari, centrocampista che con la maglia del Cagliari ha disputato stagioni importanti in Serie A. A completare la rappresentanza isolana c’è Sebastiano Pinna, ex con trascorsi nel settore giovanile rossoblù e in Serie C.
La presenza di questi quattro ex giocatori testimonia quanto il legame tra Cagliari e la formazione tecnica rimanga forte anche dopo il ritiro dal calcio giocato. Coverciano, da sempre casa del sapere calcistico italiano, rappresenta per loro l’opportunità di costruire una nuova carriera, portando con sé l’esperienza maturata sui campi e la voglia di trasmettere valori e conoscenze alle nuove generazioni di calciatori.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo