PianetaSerieB
·15 de setembro de 2025
Da 0 a 10 – Samp incommentabile e la Legge del Partenio. Aquilani e Bari, ci risiamo? Il PAGELLONE della 3ª giornata

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·15 de setembro de 2025
La terza giornata di Serie B è in archivio e ci sono tempi e spazi per le prime riflessioni da poter includere nel nostro consueto Pagellone di giornata.
10 – Prove da big; Sottil lancia il Modena, Inzaghi sentenza
Prove da big, dichiarazione d’intenti a tutte le altre. Il Modena di Sottil si sbarazza del Bari per 3-0 mntr il Palermo di Pippo Inzaghi passa su un campo super ostico come il Druso contro un Sudtirol super positivo. Due prove di forza notevoli.
9 – Solidità e primato: Alvini la filosofia del lavoro
Partenza sprint per il Frosinone di Max Alvini nel segno della solidità difensiva e della concretezza. Zero gol subiti, una squadra che deve ancora esprimere il massimo potenziale ma che nel frattempo è nel gruppo di testa. La filosofia del lavoro torna al potere.
8 – La reazione del Pitone: capolavoro Avellino e la Legge del Partenio
Settimane difficili tra infortuni e prime due gare non convincenti. L’Avellino, però, ha fatto valere la Legge del Partenio: Biancolino mette in piedi un capolavoro tattico imbrigliando e battendo la corazzata Monza.
7 – L’Entella c’è, Cesena in scioltezza
Primo successo in questa Serie B per l’Entella di Chiappella che alla solidità vista nei primi due turni unisce i 3 punti in una sfida che, alla lunga, peserà molto col Mantova in ottica salvezza. Stesso voto per il Cesena, nl gruppo di testa e in scioltezza sulle ceneri della Sampdoria.
6 – Reazione d’orgoglio: Vivarini e Pescara, ripartite da qui
Una reazione d’orgoglio notevole per il Pescara che riagguanta una partita che sembrava persa contro il Venezia. Due gol di rimonta, un punto che vale molto di più di quanto recita la classifica. Delfino e Vivarini, ripartite da qui.
5 – Aquilani né carne né pesce (al momento)
Catanzaro sciapo, di vorrei ma non posso… un po’ come il Pisa di Aquilani. Al momento l’enorme potenziale dei calabresi resta nascosto ben lontano dall’essere espresso.
4 – Punti persi in modo ingenuo, Venezia, occhio
“soltanto” un pareggio ma, in ottica promozione e conoscendo la Serie B, queste sono le occasioni perse che alla lunga decidono le promozioni. Calo inaspettato del Venezia, due punti persi e riflessioni da fare.
3 – Calendario proibitivo… ma non basta: Bari, ci risiamo?
Il calendario difficile ha messo e metterà il cammino di Caserta in difficoltà. Tante sfide complesse ma anche una squadra forte con cui affrontarle. Bari, ci risiamo o ripartirai da Palermo?
2 – Alla scelta di vietare la trasferta ai tifosi del Palermo
Una vergogna a poche ore dalla partita. Una scelta incomprensibile. La reazione del Palermo è più che giustificata e legittima: bravi!
1 – Monza e Bianco
Una squadra fortissima, tanti calciatori rimasti dalla A che già in massima serie facevano la differenza. Il risultato? Sconfitta senza appello ad Avellino: sia il Monza, che Bianco, devono cambiare registro.
0 – Sampdoria incommentabile
Incommentabile. La Sampdoria ogni giornata riscrive limiti scavando verso il basso. I 24mila del Ferraris, ricchi di passione, sono “costretti” nuovamente a ripiegare sulla furia e sulla contestazione. Squadra inesistente, mai alla pari col Cesena. Un prosieguo allarmante dello scorso anno.