Inter News 24
·08 de setembro de 2025
D’Ambrosio racconta: «Addio al calcio? Mancavano gli stimoli. Ecco perché sono tifoso dell’Inter»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·08 de setembro de 2025
L’ex difensore dell’Inter Danilo D’Ambrosio, oggi 37 anni, ha raccontato a Il Mattino i motivi che lo hanno portato a dire addio al calcio, svelando anche aneddoti legati alla sua carriera e al suo tifo nerazzurro.
D’Ambrosio ha spiegato di avere già nuovi progetti: «Ho tanti altri obiettivi da raggiungere. Di sicuro voglio fare qualcosa nel mondo del business. Mi è sempre piaciuto il settore del food e ho anche una holding che si occupa di investimenti in startup. E poi ho un sogno nel cassetto».
Un sogno che riguarda il lavoro con i più giovani: «Mi piacerebbe lavorare con i giovani. Per il vissuto che ho avuto, sono padre di due bambini di 6-8 anni, vedo le loro difficoltà nel percorso di crescita. Mi piacerebbe crescere prima uomini e poi calciatori. Io ho avuto la fortuna di conoscere Carmine Tascone che in quegli anni alla Damiano Promotion ci insegnava innanzitutto a vivere. È stato un visionario perché nella sua squadra riuniva quelli che secondo lui erano i migliori della Campania e dava loro la possibilità di farsi vedere da squadre professioniste».
Ripensando al ritiro, D’Ambrosio ha ammesso quanto sia stata dura la scelta: «Non è mai facile dire basta, ma arriva quel momento in cui capisci che non hai più gli stimoli di una volta. L’ultimo anno a Monza mi ha un po’ scottato, retrocedere non è un problema, ma come è successo a noi mi ha deluso perché sono un professionista che dà sempre il massimo. Per quanto possa amare il calcio non avevo più quelle energie mentali per fare uno switch e ripartire».
Alla domanda su cosa direbbe al sé bambino, l’ex nerazzurro ha sorriso: «Innanzitutto gli farei complimenti per dove è arrivato. Perché ha raggiunto il suo obiettivo con quei valori importanti trasmessi dalla famiglia. Quel bambino ha avuto costanza, ha imparato il sacrificio e la resilienza. È stato caparbio. Quel bambino che è cresciuto e da ragazzo esultava davanti alla tv per il Triplete dell’Inter e si diceva “un giorno giocherai con quella maglia” e ce l’ha fatta».
Pur essendo nato a Caivano, D’Ambrosio ha spiegato perché da bambino scelse i colori nerazzurri: «Quando ero piccolo le partite erano trasmesse solo su Tele+ e in casa non avevamo la possibilità di vederle. Così andavo dal mio vicino che era malato dell’Inter. In quel periodo c’erano Ronaldo, Baggio e altri campioni. Praticamente si vedeva solo l’Inter. Ma essere tifoso neroazzurro non vuol dire non sentirmi napoletano».
Un amore che convive con l’attaccamento alla sua terra: «Sono tifoso di Napoli, di questa terra e delle sue bellezze di ogni genere. Quando nel 2015 organizzarono la celebrazione per omaggiare Pino Daniele al San Paolo, andai allo stadio di “nascosto”, senza dirlo a nessuno. Napoli-Juve si giocava la sera e io avevo giocato a ora di pranzo con l’Inter. Volevo condividere con il mio popolo il tributo a un gigante. Ho scelto anche la sua canzone “Amore senza fine” come colonna sonora del fleshmoob che ho organizzato a Milano per chiedere a Enza di sposarmi. Insomma: ho il sangue azzurro e ho voluto che i miei figli nascessero a Napoli».