Di Canio analizza le scelte di Chivu: «Zielinski dà velocità, Sucic ha qualità ma deve crescere» | OneFootball

Di Canio analizza le scelte di Chivu: «Zielinski dà velocità, Sucic ha qualità ma deve crescere» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 de setembro de 2025

Di Canio analizza le scelte di Chivu: «Zielinski dà velocità, Sucic ha qualità ma deve crescere»

Imagem do artigo:Di Canio analizza le scelte di Chivu: «Zielinski dà velocità, Sucic ha qualità ma deve crescere»

Di Canio dice la sua in vista della sfida di questa sera tra l’Inter di Chivu contro lo Slavia Praga! Il commento dell’ex calciatore

Paolo Di Canio, ex calciatore ed esperto di calcio, ha commentato le scelte in mezzo al campo di Cristian Chivu, in particolare riguardo la presenza di Piotr Zielinski e Petar Sucic nel centrocampo titolare dell’Inter. Intervistato prima della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga, Di Canio ha analizzato le caratteristiche dei due giocatori e le ragioni dietro la scelta di Chivu.

Zielinski, arrivato nell’ultima sessione di mercato, è stato scelto come mezzala titolare e, secondo Di Canio, si integra bene con la filosofia di gioco di Chivu.


Vídeos OneFootball


CHIVU«Capisco i dubbi del mister. Chivu vuole velocità e verticalizzazione, e Zielinski più di tutti rientra in questo schema. Lui è abile nel recupero palla e nel riportarla velocemente, ma contro una squadra chiusa, che gioca 4-5-1, devi velocizzare il gioco il più possibile per trovare spazi».

La velocità e la capacità di verticalizzare di Zielinski sono fondamentali per il gioco di Chivu, che cerca di sfruttare la rapidità per scardinare le difese avversarie.

Di Canio ha poi analizzato anche le caratteristiche di Petar Sucic, centrocampista che ha dimostrato ottime qualità, ma che, secondo l’ex calciatore, deve ancora crescere sotto alcuni aspetti. «Sucic è bravissimo nel possesso palla, ma è leggerino quando deve contrastare. Cade troppo spesso, non sta sulle gambe e forse è una questione di atteggiamento», ha detto Di Canio. Nonostante ciò, l’ex calciatore ha sottolineato come Sucic possieda grandi qualità tecniche quando è in possesso del pallone e che, con il tempo, potrà migliorare la sua resistenza fisica e la capacità di contrastare.

I principi di gioco di Chivu: verticalità e riconquista rapida del pallone

Di Canio ha poi parlato dei principi di gioco di Chivu, evidenziando che l’allenatore dell’Inter chiede ai suoi giocatori di essere più verticali, anche a rischio di commettere errori. «I principi che Chivu richiede sono più verticalità, anche a rischio di sbagliare, e una riconquista palla più veloce possibile», ha spiegato Di Canio. Questi principi sono già stati visti in azione, come nella partita contro il Cagliari, dove l’Inter ha mostrato una maggiore intensità nel recupero del pallone.

Infine, Di Canio ha fatto un’osservazione sulla profondità della rosa dell’Inter, in particolare in attacco. «I cambi di quest’anno in attacco possono competere con i titolari e i titolari sono sostituibili. Sono alter ego giusti e possono fare turnover quando serve». Questa versatilità nella composizione della squadra è una delle armi vincenti dell’Inter di Chivu, che ha a disposizione un gruppo di qualità, in grado di mantenere alti i ritmi durante l’intera stagione.

Con il tempo, Chivu continuerà a lavorare per affinare il gioco della squadra e raggiungere i suoi obiettivi in Champions League e Serie A, con una rosa che ha tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli.

Saiba mais sobre o veículo