Di Canio punge l’Inter: «Perde punti da inizio stagione, col Bayern ha vinto perché Musiala era out! E su Barella…» | OneFootball

Di Canio punge l’Inter: «Perde punti da inizio stagione, col Bayern ha vinto perché Musiala era out! E su Barella…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 de abril de 2025

Di Canio punge l’Inter: «Perde punti da inizio stagione, col Bayern ha vinto perché Musiala era out! E su Barella…»

Imagem do artigo:Di Canio punge l’Inter: «Perde punti da inizio stagione, col Bayern ha vinto perché Musiala era out! E su Barella…»

L’ex attaccante della Lazio, Paolo Di Canio, ha usato parole dure per descrivere la crisi che sta attraversando l’Inter dopo il KO con la Roma

Intervenuto dagli studi di Sky Sport nel corso di Sky Calcio Club, Paolo Di Canio ha commentato la sconfitta rimediata dall’Inter contro la Roma e ha provato ad analizzare i motivi della crisi di risultati dell’ultima settimana per i nerazzurri.

NAPOLI FAVORITO – «Vedendo l’ultima Inter, ora il Napoli ha la percentuale più grande di vincere: sta bene, si concentra solo sul campionato e ha un giocatore come McTominay da occasioni importanti. Merito loro che stanno lì, ma non ci aspettavamo due sconfitte così brutte dell’Inter, che ora spenderà tantissime energie in due partite con il Barcellona che sono importantissime».


Vídeos OneFootball


L’INTER? – «E’ da inizio stagione che perde punti: posso capire che non si poteva ripetere lo scorso anno, ma ha 18 punti in meno. Si era focalizzata sul campionato e la Champions era un’opportunità».

LA VITTORIA SUL BAYERN – «Perché il Bayern esce con l’Inter? Un po’ perché l’Inter si è messa lì e ha remato tutti insieme, ma si è fatto male Musiala, che gioca tutte le partite! Si è assicurata gli 8 punti in più sul Bayer prendendosi il titolo: poi la Champions è un’occasione. I risultati poi diranno se la gestione dell’Inter è stata giusta».

COLPE DI INZAGHI – «E’ una questione di motivazioni: non do colpe solo a Inzaghi, ha delle caratteristiche meravigliose e fa rendere al massimo i giocatori, l’Inter ci piace. Io mi sono segnato una partita, che ha vinto, ma che era un segnale, quella con l’Udinese: dopo 29 minuti è 2-0, ma io giuro di aver contato 7 colpi di tacco di Barella! Non voglio buttare la croce su di lui, ma ci sono dei momenti in cui mi aspetto che l’allenatore dica: “Basta sti colpi di tacco”».

L’UMORE DELLA SQUADRA – «Viene anche dall’allenatore un input, ci sono guide e guide: non è un’accusa solo ad Inzaghi, è un tutt’uno coi giocatori. Poi se dalla prima giornata mettiamo nella testa del giocatore la gestione, si insidia: poi magari ribalta tutto e vince tutto, ma è pericoloso. Tante squadre hanno infortuni e sanno cambiare: l’Inter ha i quinti che possono fare addirittura i braccetti. Noi parliamo solo di riserve. Poi parliamo di una squadra che può vincere entrambe le cose eh: però io non vorrei che nella testa ci sia un mix tra la stanchezza mentale e la preoccupazione di quello che è successo, da tutto a niente. I giocatori sono i primi ad essere delusi: non è l’Atalanta che dici “ci siamo arrivati, va bene”, è l’Inter».

L’ACCUSA SUI SINGOLI – «Io non voglio più sentir dire che Lautaro è top 3 al mondo, Barella e Bastoni ce li invidiano, Calhanoglu insieme a Rodri è il più forte: non ditelo più. Ma quali altre squadre possono avere questi giocatori? Neanche le altre hanno il clone di Rodri o di Musiala: tutte hanno dei difetti. Non solo l’Inter ha avuto nazionali, quelle squadre forti li hanno tutti: e l’Inter è forte, in Italia soprattutto. Il problema è un discorso di motivazioni. Nei titolari, a parte Acerbi e Mkhitartyan, sono tutti 27-28enni maturi, esperti e che possono mettere di più del loro. Rigore su Bisseck? Cintura clamorosa, che deve fare di più? Ha pure la gamba laterale, non gli permette di far nulla».

Saiba mais sobre o veículo