Inter News 24
·13 de agosto de 2025
Difesa Inter, il punto della Gazzetta dello Sport: niente De Winter, occhio a Leoni. La situazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 de agosto de 2025
La Gazzetta dello Sport ha dedicato un approfondimento alla situazione difensiva dell’Inter, analizzando i motivi dietro al mancato arrivo di Koni De Winter, giovane difensore belga classe 2002 attualmente al Genoa. La domanda posta dal quotidiano è semplice: perché i nerazzurri non hanno affondato il colpo?
La risposta risiede nelle mancate cessioni nel reparto arretrato. Al momento, la rosa di Cristian Chivu, allenatore nerazzurro alla prima stagione sulla panchina dell’Inter, comprende Yann Bisseck (centrale tedesco classe 2000), Benjamin Pavard (difensore francese campione del mondo 2018), Stefan De Vrij, Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Juan Cruz Komar Palacios e Carlos Augusto.
Tra questi, l’unico a partire a breve sarà Palacios, vicino al trasferimento al Basilea. L’arrivo di De Winter sarebbe stato possibile solo in caso di una cessione di peso, ma la dirigenza interista ha deciso di blindare i suoi elementi chiave. Per Bisseck, ad esempio, sono arrivate due offerte da 35 milioni di euro, rifiutate in blocco: il club chiede almeno 40 milioni per lasciarlo partire. Discorso simile per Pavard, che resta in attesa di proposte ritenute adeguate, ma senza fretta di lasciare Milano.
Un altro nome che resta annotato sul taccuino di mercato è quello di Giovanni Leoni, difensore centrale italiano classe 2006 in forza al Parma. Il giovane talento, già protagonista in Serie A con i gialloblù, è seguito da diverse big europee, tra cui soprattutto il Liverpool di Jürgen Klopp.
Il Parma, tuttavia, non sembra intenzionato a cedere a cuor leggero: la valutazione si aggira attorno ai 40 milioni di euro e, al momento, non sono previsti sconti. Secondo La Gazzetta, l’Inter considera Leoni un obiettivo di prospettiva, ma la trattativa appare complessa e destinata a sviluppi soltanto in caso di cessioni future.
In sintesi, la strategia dell’Inter per la difesa è chiara: mantenere la solidità dell’attuale reparto, rinunciare a investimenti immediati in assenza di uscite significative e restare vigili su profili di talento come quello di Leoni, in attesa di un’apertura sul fronte economico.