Inter News 24
·23 de setembro de 2025
Dimarco Inter, l’esterno sta tornando protagonista: i numeri dopo il Sassuolo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 de setembro de 2025
La vittoria dell’Inter contro il Sassuolo per 2-1 nella 4ª giornata di Serie A ha confermato, ancora una volta, il ruolo fondamentale di Federico Dimarco all’interno della squadra nerazzurra. Con il gol realizzato contro i neroverdi, Dimarco ha siglato il suo secondo gol stagionale contro il Sassuolo, consolidando la sua posizione come uno dei giocatori più decisivi della formazione allenata da Cristian Chivu. Un gol che, insieme all’autorete di Muharemovic, ha deciso il match e ha contribuito a portare l’Inter a un altro importante successo in campionato.
Il gol contro il Sassuolo è solo l’ultimo di una lunga serie di prestazioni eccellenti da parte del numero 32. Con questa rete, Dimarco ha confermato il suo feeling speciale con i neroverdi: due gol segnati contro di loro, un dato che lo fa salire a quota due, mentre il miglior score lo ha raggiunto contro l’Empoli, con tre reti realizzate. Il difensore/centrocampista nerazzurro, dunque, non solo si distingue per la solidità difensiva, ma anche per la capacità di essere presente in fase offensiva, un aspetto che lo rende un elemento fondamentale nelle dinamiche di gioco della squadra.
Dal suo ritorno all’Inter nella stagione 2021/22, Dimarco è diventato il giocatore che, tra terzini ed esterni di centrocampo, ha partecipato al maggior numero di gol in Serie A. Con un totale di 35 coinvolgimenti (16 reti e 19 assist), Dimarco ha superato molti colleghi più esperti, affermandosi come una delle colonne portanti della squadra. Questo lo rende un elemento imprescindibile per il tecnico Chivu, che può fare affidamento non solo sulle sue doti difensive, ma anche sulla sua capacità di inserirsi con successo nella fase offensiva, creando occasioni e segnando gol importanti.
Federico Dimarco non è solo un giocatore importante per il presente, ma anche una delle promesse più solide per il futuro dell’Inter. La sua crescita costante lo ha reso una risorsa imprescindibile per la squadra, capace di influire su entrambe le fasi di gioco: quella difensiva e quella offensiva. Il suo gol contro il Sassuolo è solo l’ultimo capitolo di una storia di continuo miglioramento, un percorso che lo vede sempre più al centro del progetto interista.
Con il 2025 che sta regalando numerosi successi all’Inter, come testimoniano le 14 vittorie in Serie A, Dimarco è uno dei protagonisti indiscussi di questa stagione, un segno di continuità e affidabilità che ogni grande squadra ha bisogno di avere. Non solo un terzino, ma un vero e proprio jolly, capace di determinare il corso della partita con un’abilità invidiabile sia in fase difensiva che offensiva. Se l’Inter continua su questa strada, grazie anche a giocatori come Dimarco, i successi non tarderanno ad arrivare.
Ao vivo
Ao vivo