Inter News 24
·25 de julho de 2025
Dimarco Inter, ora la titolarità è in bilico: Chivu cambia le gerarchie, la situazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 de julho de 2025
Con il passaggio al 3-4-2-1 di Cristian Chivu, Federico Dimarco potrebbe trovarsi a fronteggiare una competizione più serrata per il posto da titolare all’Inter. Sebbene il terzino sinistro abbia dimostrato un grande impatto nella scorsa stagione nel sistema 3-5-2, dove si è distinto per la sua capacità di spingere sulla fascia e di creare occasioni da gol, il nuovo modulo potrebbe limitare il suo spazio.
Nel 3-4-2-1, la posizione di Dimarco cambierà sostanzialmente. Con due esterni di centrocampo che devono non solo contribuire offensivamente ma anche supportare la fase difensiva, Dimarco potrebbe trovarsi più spesso a dover sacrificare la sua spinta offensiva per garantire un maggiore equilibrio sulla fascia sinistra. Questo cambiamento potrebbe indebolire il suo ruolo da titolare, visto che Carlos Augusto sembra avere le caratteristiche giuste per adattarsi meglio a questo nuovo sistema.
Carlos Augusto, infatti, potrebbe rivelarsi più funzionale nel 3-4-2-1 rispetto a Dimarco. Il brasiliano, con la sua velocità e capacità di spingere in attacco, si adatta meglio al ruolo di esterno di centrocampo, che nel nuovo modulo richiede un giocatore in grado di alternarsi tra difesa e attacco con grande fluidità. Dimarco, pur essendo molto solido in fase difensiva, potrebbe perdere spazio nelle fasi più offensive, dove Augusto offre maggiori soluzioni, soprattutto in un sistema che premia l’aggressività sulle fasce.
L’adattamento di Dimarco a un ruolo più difensivo, con meno libertà di spinta, potrebbe portarlo a non essere più il titolare fisso sulla fascia sinistra, anche se Chivu potrebbe decidere di alternarlo con Augusto a seconda delle necessità tattiche.
Il rischio di perdere il posto da titolare è concreto anche considerando la competizione che c’è in rosa. Dimarco dovrà dimostrare di saper adattarsi al nuovo modulo e continuare a essere efficace sia in difesa che in fase offensiva. Se non riuscisse a fare questo, Chivu potrebbe preferire Carlos Augusto, più dinamico e meglio adatto al 3-4-2-1.
Con Augusto che si dimostra sempre più una valida alternativa, Dimarco dovrà guadagnarsi il suo posto, mettendo in mostra la sua capacità di adattarsi al nuovo sistema. Se non dovesse riuscire a fare il salto necessario, la sua posizione da titolare potrebbe essere messa seriamente in discussione, e il tecnico rumeno potrebbe preferire il brasiliano per il suo maggiore impatto offensivo e la sua adattabilità al modulo.
Se il nuovo 3-4-2-1 di Chivu prenderà piede, Federico Dimarco dovrà lavorare duramente per adattarsi al nuovo sistema e continuare a essere un elemento fondamentale per l’Inter. La competizione con Carlos Augusto potrebbe spingere l’italiano a dare il massimo per non perdere il posto da titolare, ma sarà fondamentale il suo approccio alla fase difensiva e la sua capacità di integrarsi nel nuovo modulo. Se non dovesse adattarsi rapidamente, Dimarco rischia di perdere il suo ruolo di titolare fisso, con Chivu che potrebbe scegliere altre soluzioni più in sintonia con il sistema di gioco scelto.