Inter News 24
·06 de outubro de 2025
Dumfries Inter, per Chivu non c’è nessun caso: cosa emerge dopo la reazione alla sostituzione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·06 de outubro de 2025
La stagione 2025/2026 dell’Inter secondo La Gazzetta dello Sport è un esempio di resilienza e adattamento sotto la guida di Cristian Chivu, allenatore che, dopo un avvio difficile con due sconfitte consecutive, ha saputo dare alla squadra una nuova identità. Non solo tattica, ma anche mentale. Il tecnico rumeno ha trasformato l’Inter in una squadra organizzata, determinata e pronta a lottare su ogni pallone, dimostrando che la crescita non è solo nel gioco, ma anche nell’approccio psicologico e nell’affiatamento del gruppo. Nonostante le difficoltà iniziali, i nerazzurri sono ora una squadra che gioca con la testa libera, libera dai fantasmi delle passate difficoltà, pronta a soffrire quando necessario, ma anche capace di esprimere un calcio spettacolare.
In questo scenario di rinnovata fiducia, uno dei protagonisti in più grande crescita è senza dubbio Denzel Dumfries. L’esterno olandese ha mostrato una mentalità vincente, esemplificata anche nel suo comportamento dopo la sostituzione contro la Cremonese, che lo ha visto uscire dal campo visibilmente contrariato. Tuttavia, questa reazione, seppur inizialmente apparentemente un segno di frustrazione, è stata interpretata come una dimostrazione di passione e attaccamento alla maglia. Come sottolineato da Chivu, le reazioni nervose, purché restino entro i limiti, sono ben accette. Questo dimostra la voglia di ogni singolo giocatore di fare di più per la squadra, un aspetto fondamentale in un gruppo che ha l’ambizione di essere competitivo su più fronti.
Chivu ha saputo mantenere alta la motivazione dei suoi uomini, nonostante le difficoltà vissute dopo la fine della passata stagione. In questo nuovo contesto, l’Inter sta cercando di far crescere il proprio livello partita dopo partita, e Dumfries, con la sua energia, è diventato uno degli elementi chiave per dare consistenza alla fase offensiva della squadra. Il suo impatto nelle partite, sia come difensore che come attaccante aggiunto sulla fascia, è sempre più evidente. La sua velocità, la capacità di coprire l’intera fascia e il contributo in fase di assist e gol sono fondamentali per il nuovo modo di giocare dell’Inter.
L’Inter di oggi è una squadra che, pur partendo dal solido modulo di Simone Inzaghi, ha saputo rinnovarsi, portando freschezza e una mentalità vincente che si rispecchiano nelle prestazioni di giocatori come Dumfries. La squadra ora si prepara ad affrontare i prossimi impegni con la consapevolezza che, per mantenere alto il livello di gioco, ogni giocatore dovrà essere pronto a dare sempre il massimo, sia nei momenti facili che in quelli difficili.
Ora, con gli scontri diretti in arrivo, l’Inter dovrà confermare questo percorso di crescita, con l’obiettivo di far diventare la solidità mostrata finora una costante. È evidente che la mentalità di Chivu sta facendo la differenza, e con giocatori come Dumfries a dare l’esempio, l’Inter sembra pronta a lottare fino alla fine.