DirettaFanta
·07 de fevereiro de 2025
Dybala per il riscatto, Karlsson contro il suo passato: i consigliati al fanta per la 24ª
![Imagem do artigo:Dybala per il riscatto, Karlsson contro il suo passato: i consigliati al fanta per la 24ª](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fdirettafanta.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F12%2FIMG_8821-scaled.jpeg)
In partnership with
Yahoo sportsDirettaFanta
·07 de fevereiro de 2025
Dopo che la Coppa Italia ha dato i suoi primi esiti, torna protagonista la Serie A ed è tempo di schierare le formazioni: ecco i nostri consigliati per questo weekend di fanta.
La prima giornata dopo l’asta di riparazione è fondamentale per misurare il livello del lavoro svolto, i nuovi acquisti incideranno subito o ci affideremo ancora alle nostre certezze?.
LECCE, ITALY – SEPTEMBER 21: Wladimiro Falcone of Lecce gestures during the Serie A match between Lecce and Parma at Stadio Via del Mare on September 21, 2024 in Lecce, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Vanja MILINKOVIC-SAVIC, Torino-Genoa
Il Serbo è ormai un muro, difficile da scalfire e valicare. Gode di una grande fiducia dopo il rigore parato a Mateo Retegui nella scorsa giornata e affronta un Genoa che soffre le difese solide, come quella del Torino.
Zion SUZUKI, Cagliari-Parma
Il Parma sta vivendo il momento più complicato della sua stagione, non trova la vittoria dal 28 dicembre e l’ultima clean sheet risale al 5 gennaio. Le prestazioni del portiere giapponese sono state sempre discontinue, contro il Cagliari, può tornare a volare.
Wladimiro FALCONE, Lecce-Bologna
Così come il Parma anche il Lecce vive un momento complicato, affronta un Bologna in stato di grazia e dunque sembrerebbe utopia schierare il portiere giallorosso. Il Bologna però potrebbe pagare le fatiche della Coppa Italia e il Lecce ne potrebbe approfittare.
FLORENCE, ITALY – AUGUST 22: Marin Pongracic of ACF Fiorentina in action during the UEFA Europa Conference League Play-Off 1st leg match between Fiorentina and Puskas Academy at Stadio Artemio Franchi on August 22, 2024 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Guillermo MARIPAN, Torino-Genoa
Il difensore cileno sta diventando sempre più un perno per il Torino di Vanoli. Nell’ultima giornata è arrivato il +3, Maripan dunque sulle ali dell’entusiasmo, potrebbe regalarci una prestazione da voto base 6 o più che, per chi gioca con il modificatore difesa, è oro colato.
Renato VEIGA, Como-Juventus
Il portoghese ha convinto, nella sua prima apparizione da titolare con la maglia bianconera e Motta è pronto a dargli ancora fiducia. Affronta il Como in trasferta e così come Maripan è pronto per aggiudicarsi un bel voto al fanta.
Mattia VITI, Empoli-Milan
Il punto forte dell’Empoli è sicuramente la solidità difensiva ed insieme ad Ismajili, Mattia Viti, sta stupendo tutti con le sue prestazioni stagionali. Il difensore italiano affronterà l’attacco del Milan che ha speso energie in settimana contro la Roma, in Coppa Italia.
Martin PONGRAČIĆ, Inter-Fiorentina*
Il centrale è tornato prepotentemente in cima alle rotazioni di Palladino che gli ha dato fiducia nelle ultime due giornate. Il croato ha ripagato, fornendo ottime prestazioni e contro l’Inter ha voglia di proseguire su questa scia.
BOLOGNA, ITALY – NOVEMBER 30: Dan Ndoye of Bologna celebrates scoring his team’s third goal during the Serie A match between Bologna and Venezia at Stadio Renato Dall’Ara on November 30, 2024 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Alessio ZERBIN, Venezia-Roma
Il centrocampista di proprietà del Napoli, ha subito conquistato i lagunari con un gol all’esordio e un’ottima prestazione alla seconda occasione. Contro la Roma, ha l’occasione per dare continuità a questa parte di stagione positiva visto che i giallorossi, saranno stanchi dalle fatiche di Coppa Italia.
Dan NDOYE, Lecce-Bologna
Lo svizzero stava trovando spesso la via del gol dopo un ottimo avvio di stagione, poi quel terribile infortunio contro la Roma che l’ha tenuto fuori un mese e un rientro in campo non semplice. Affronta una difesa fragile come quella del Lecce e la sua velocità, potrebbe risultare devastante per i giallorossi.
Nicolas VIOLA, Cagliari-Parma
È la mente del Cagliari, spesso i gol dei sardi passano dai suoi piedi e contro il Parma, il centrocampista, ha l’occasione per tornare al gol. Anche un assist farebbe più che comodo a noi fanta allenatori.
Simon Sohm, Cagliari-Parma
Il centrocampista svizzero è la diga del centrocampo gialloblù, più di una volta è andato a segno durante questa stagione e contro il Cagliari ha l’occasione di replicarsi.
Kacper Urbanski, Lazio-Monza*
Il polacco è approdato in brianza durante il mercato invernale ed ha subito conquistato una maglia da titolare. L’anno scorso, a Bologna, ha dimostrato di avere qualità da vendere e contro la Lazio all’Olimpico ha l’occasione per mettersi in mostra.
BOLOGNA, ITALY – DECEMBER 30: Amir Sarr of Hellas (L) celebrates with teammates during the Serie A match between Bologna and Verona at Stadio Renato Dall’Ara on December 30, 2024 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Jesper KARLSSON, Lecce-Bologna
Lo svedese è arrivato in una piazza che gli da fiducia e lui vuole ripagarla. Settimana scorsa, contro il Parma, ha fornito un’ottima prestazione e questa giornata affronta il suo passato, chissà che la voglia di rivalsa per i pochi minuti concessi dai felsinei non possa portare al più classico dei +3 da ex.
Paulo DYBALA, Venezia-Roma
Tre panchine consecutive per la Joya che di certo non è fatto per starsene seduto a guardare i suoi compagni giocare, la sua voglia di riscatto e la necessità di vittoria della Roma potrebbero far tornare l’argentino al gol contro il fragile Venezia.
Gustav ISAKSEN, Lazio-Monza
Baroni gli affida costantemente le chiavi della fascia destra, lui ripaga solo a sprazzi e il suo posto da titolare è a rischio. Affronta la squadra meno in forma del campionato e per lui non c’è occasione migliori di convincere sia l’allenatore che noi fanta allenatori.
Amin SARR, Verona-Atalanta*
All’andata il suo gol è stata l’unica nota positiva in una serata che fu disastrosa per i Veneti. L’Atalanta continua a dimostrare delle difficoltà difensive, inoltre i Bergamaschi in difesa sono contati e l’esplosività dello svedese potrebbe mettere in difficoltà la dea.