Calcio e Finanza
·03 de novembro de 2025
Effetto Spalletti sulla Juventus: doppietta vincente tra campo e social media

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·03 de novembro de 2025

Con l’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina, la Juventus è tornata a segnare, rimanendo così al vertice per menzioni sui social. Ma il dibattito sui social è stato dominato dalle discussioni tra i tifosi rossoneri e quelli giallorossi, al centro soprattutto la domenica nera di Dybala, tra rigore e infortunio. A far discutere, dopo l’esonero di Tudor, è il futuro sempre più incerto di Stefano Pioli alla Fiorentina.
Questo il verdetto della rilevazione del 2025/26 di Comin & Partners e Volocom sulle conversazioni social, stampa e web dei 20 club di Serie A, in riferimento alla decima giornata.
Nonostante la fase molto delicata delle ultime settimane, l’arrivo di Spalletti sulla panchina bianconera ha portato risultati schiaccianti sul campo e sui social per la Juventus (83.800). Alla seconda posizione il Napoli, in vantaggio anche in campionato, colleziona sui social 42.000 menzioni. L’Inter perde una posizione e chiude il podio classificandosi terza con 37.900. Milan e Roma dopo la sfida a San Siro si sfidano anche in chiusura della top five: la squadra di Allegri vince in campo e si classifica quarta con 26.500 menzioni, seguita dalla Roma, in quinta posizione (22.100).
Nella classifica dei social di questa settimana Lecce, Pisa e Udinese hanno registrato ottime prestazioni. I pugliesi guadagnano sei posizioni e si classificano decimi con 7.800 menzioni sui social. I toscani e i friulani guadagnano entrambe sette posizioni in classifica, conquistando l’undicesima (7.300) e la dodicesima posizione (6.900).

Osservando le menzioni alle squadre, emerge come i temi più discussi dai tifosi siano stati soprattutto:
Questa settimana la classifica delle citazioni comparse su stampa e web mostra qualche spostamento nelle prime cinque posizioni. In testa sale di due posizioni la Juventus, con 27.453 menzioni, seguita al secondo posto ancora dal Napoli (21.226) e al terzo dall’Inter (19.559), che perde la prima posizione. Completano la classifica delle prime cinque posizioni la Roma, che guadagna la quarta posizione (16.025), mentre il Milan si posiziona quinto in classifica (13.943).
Exploit in classifica per il Lecce, new entry nel campionato di Serie A, che questa settimana guadagna otto posizioni, classificandosi undicesimo con 6.699 menzioni su stampa e web, grazie alla vittoria conquistata al Franchi.

L’analisi del sentiment per la Top Five conferma la netta prevalenza di menzioni neutrali (tra il 76% e l’86%).
La Juventus, nonostante una negatività (8%) superiore alla positività (6%), mostra un dato di neutralità altissimo (86%), segnale di una potenziale pausa di riflessione dopo l’esonero di Tudor e l’arrivo di Spalletti, accolto con entusiasmo. L’Inter registra il sentiment negativo più alto (17% contro 6% positivo), dovuto alla sconfitta precedente contro il Napoli e alle tensioni con Conte, la squadra di Chivu mostra segnali alternati tra solidità e fragilità, complici le assenze di giocatori chiave come Thuram e Mkhitaryan. Il Napoli (14% negativo, 10% positivo) sconta in rete la lunga lista di infortuni, in particolare l’assenza di De Bruyne, che preoccupa i tifosi nonostante mantenga il vertice della classifica di Serie A. Il Milan presenta un sentiment molto bilanciato (12% negativo contro 11% positivo), anche se la squadra fatica a mantenere il ritmo in campo complici le assenze di con Rabiot, Pulisic e Tomori. Infine, la Roma gode del sentiment più equilibrato (84% neutro, 9% negativo, 7% positivo), premiata dalla solidità difensiva e dai costanti risultati raggiunti con Gasperini alla guida, nonostante l’ultima sconfitta.









































