DirettaCalcioMercato
·18 de setembro de 2025
Endrick alla Juventus? In estate era possibile: il retroscena

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·18 de setembro de 2025
Endrick sarebbe potuto finire alla Juventus nella scorsa sessione di calciomercato estivo. Il Real e Xabi Alonso, però, alla fine hanno deciso di trattenerlo.
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto sul canale YouTube di Fabrizio Romano, ad inizio mercato il Real non era sicuro di cosa fare con Endrick. I blancos stavano pensando ad un prestito secco all’estero per fare esperienza al ragazzo e tra i ragionamenti era rientrata ancje la Juventus. La società bianconera ha valutato il profilo del brasiliano, ma i contatti sono scemati quando Xabi Alonso e il club hanno deciso di trattenere l’attaccante classe 2006.
I quasi 50 milioni di euro spesi dal Real Madrid per assicurarsi il talento di Endrick, forse, hanno pesato sulle prestazioni del brasiliano stesso. Carlo Ancelotti lo ha usato un po’ con il contagocce: 37 presenze in tutte le competizioni spalmate su 847 minuti. Nonostante il poco minutaggio, Endrick ha comunque messo a segno 7 gol di cui 5 in Copa del Rey. Il motivo delle tante panchine, oltre alla giovane età, potrebbe essere collegato all’inesperienza e inconsistenza del giovane manifestate durante la stagione.
Lo stesso tecnico italiano, che il numero 16 ritroverà anche in Nazionale, lo ha bacchettato in occasione di Getafe 0-1 Real Madrid. Dopo il gol del vantaggio firmato da Arda Güler, Endirck ha avuto l’occasione per chiudere la gara a tu per tu con Soria. Anziché calciare secco, il brasiliano ha preferito tentare il pallonetto ma la sua conclusione è finita sbilenca tra le mani del portiere. Ancelotti non ha apprezzato il gesto: “Non può fare queste cose, è giovane e deve imparare, ma queste cose non esistono nel calcio. Deve tirare più forte che può. Questo non è un circolo di teatro“. Il futuro, ovviamente, è tutto dalla parte del classe 2006. Adesso Xabi Alonso avrà l’onere di rivitalizzare un ragazzo dal quale ci si aspettava che potesse rendere molto di più.